Ecco quando il mal di schiena può diventare preoccupante e come tutelarsi

mal di schiena

I problemi di salute che possono colpirci possono essere di vario tipo. Alcuni sono fortemente legati alla stagione, come ad esempio i colpi di calore. A questo proposito, lo staff di Proiezionidiborsa recentemente ha indicato come tutelarsi da essi cambiando un po’ la dieta.

Ci sono, invece, problemi che sono comuni durante tutto l’anno e che magari vengono peggiorati da alcune abitudini stagionali. Il mal di schiena è uno di questi e oggi approfondiremo proprio questo. Ecco quando il mal di schiena può diventare preoccupante e come tutelarsi.

Il fastidioso sintomo

Partiamo considerando il mal di schiena episodico, che dura poco tempo e passa da solo oppure con qualche antidolorifico. Esso generalmente non ci preoccupa troppo, perché potrebbe essere dovuto ad un singolo episodio di sforzo eccessivo o di postura sbagliata. Una volta passato possiamo stare tranquilli. Per sicurezza, comunque, facciamoci visitare da uno specialista e seguiamo le linee guida del governo sulla postura.

Il mal di schiena può anche nascere da una situazione molto comune in estate. Può infatti succedere che, per rinfrescare la casa, proviamo a creare corrente, tenendo aperte più porte e finestre. Questa può essere una buona idea, ma evitiamo di stare troppo tempo nella corrente. Un colpo d’aria può infatti dare problemi alla schiena.

Ecco quando il mal di schiena può diventare un male preoccupante

Se il dolore è intenso o dura da tanto tempo è necessario rivolgersi immediatamente ad un medico. Potrebbe infatti essere sintomo di ernia oppure di un disturbo di tipo reumatico. Se il dolore viene avvertito dopo un incidente, potrebbe segnalare una compressione al midollo. Nel peggiore dei casi, ci sono persino tumori che causano mal di schiena.

Teniamo sempre sotto controllo intensità, frequenza e durata del dolore. Soprattutto se non riusciamo a trovare una causa ovvia, come uno sforzo, diventa necessario rivolgersi a degli specialisti. Sapranno quali trattamenti e quali esami prescriverci.

Ecco, quindi, quando il mal di schiena può diventare preoccupante e come tutelarsi.