Ecco quali sono i cinque rimedi naturali realmente efficaci per chi soffre di acidità e bruciore di stomaco

bruciore di stomaco

Il bruciore di stomaco e l’acidità rientrano tra i disturbi più comuni e frequenti tra le persone.

Nel caso in cui non si soffra di tale disturbo a livello patologico – servirebbe il consulto del medico specifico – è un fastidio che si può curare e prevenire se si sa come fare.
Quando la pirosi gastrica non è legata ad assunzione di pillole, nella maggior parte dei casi la vera causa che fa insorgere bruciore e acidità è solo una:  l’alimentazione. Ecco quali sono i cinque rimedi naturali realmente efficaci per chi soffre di acidità e bruciore di stomaco.

Come prevenire l’insorgere del disturbo

È vero che spesso il fumo e l’essere sottoposti continuamente a stress fisico o psicologico accentuano l’insorgere del bruciore e dell’acidità di stomaco. Ma, bisogna prima di tutto, considerare il fatto che non siamo tutti uguali e che non esiste una dieta valida per tutti. Di conseguenza, è necessario mettersi alla prova, seguendo una dieta personalizzata e analizzare i sintomi che si possono presentare con l’assunzione di determinati cibi.

Questo rappresenta un metodo per conoscere il proprio corpo e riuscire a prevenire la comparsa dei sintomi fastidiosi a livello di stomaco.
Ma cosa fare nel caso in cui il bruciore è in corso?

Il primo rimedio naturale ed immediato è l’acqua calda. Si tratta di berne semplicemente un bicchiere a temperatura molto calda. A piccoli sorsi, questo metodo a costo zero può risultare veramente efficace.
Infatti, l’acqua calda dilata le pareti dello stomaco e può aiutare a liberarsi dei gas in eccesso e ad agevolare il processo digestivo.

La semplicità dei rimedi naturali

Un altro rimedio naturale per poter placare il bruciore di stomaco è il succo di aloe vera.
Tra le varie componenti presenti al suo interno, ci sono mucillagini e acemannano. Queste due sostanze godono di notevoli proprietà antinfiammatorie che possono rivelarsi utili per le mucose dell’intero apparato digerente.
Con un cucchiaio di aloe, assunto mezzora prima dei pasti, è possibile prevenire l’acidità di stomaco.
È comunque utile consultare il proprio medico curante poiché, in certi casi, ne è sconsigliato l’uso. Ad esempio nel caso in cui ci si trovi in stato interessante e durante il periodo dell’allattamento.

La tisana di camomilla romana o la tintura madre di camomilla può rilassare le pareti dello stomaco, soprattutto un’ora dopo i pasti.

Infine abbiamo il decotto alla malva e lo zenzero. Per il decotto si possono utilizzare sia le foglie che i fiori della malva. Per un’azione ancora più efficace l’ideale è che siano freschi. Nel caso in cui il sapore dello zenzero non dispiaccia, si può masticare un pezzetto di radice o, anche in questo caso, preparare un decotto. Attenzione se si soffre di ipertensione e si assumono farmaci. In questo caso non risulta indicato.

Acqua calda, camomilla romana, aloe, malva, zenzero: ecco quali sono i cinque rimedi naturali realmente efficaci per chi soffre di acidità e bruciore di stomaco.