La carta igienica è stata una delle principali protagoniste di questo 2020. All’alba del primo lockdown molti si sono infatti affrettati a farne scorte su scorte. Così tante che gli utenti di moltissimi social network, come Facebook, Reddit e TikTok, si sono divertiti con condivisione di contenuti ironici e calcoli improbabili sulla quantità di “bisogni” da espletare necessari a consumare la quantità spropositata di carta acquistata.
La carta igienica è però da anni oggetto di accesi dibattiti e discussioni oltre che di vignette e barzellette, che hanno divertito molti e infastidito altri. Soprattutto i conviventi o membri della stessa famiglia si rivelano spesso incapaci di conciliare opinioni diverse circa il corretto utilizzo della carta.
Le persone si dividono in due opposte fazioni. Da una parte c’è chi preferisce posizionare la carta nel portarotolo in modo tale da srotolarla dal basso verso l’alto, dall’altra invece c’è chi sostiene che la carta vada posizionata così da srotolare nel verso opposto, ovvero dall’alto verso il basso.
Il brevetto
Eppure esiste un solo modo esatto per utilizzare il famoso rotolo, dunque ecco qual è l’unico verso giusto per srotolare la carta igienica. A rivelarlo è il brevetto del 1891 in cui l’inventore del famoso rotolo, un certo Seth Wheeler, riporta il disegno per il corretto posizionamento della carta igienica. Una prova quindi inconfutabile, che mette fine al lungo dibattito.
Ecco qual è l’unico verso giusto per srotolare la carta igienica
Ebbene è proprio il suo inventore che scioglie ogni dubbio fornendo indicazioni precise nel brevetto depositato. Secondo questo documento, l’unico verso giusto sarebbe quello che va dall’alto verso il basso. In altre parole l’estremità che tiriamo quando srotoliamo la carta deve essere posizionata all’esterno e non all’interno verso il muro. Ciò detto ecco qual è l’unico verso giusto per srotolare la carta igienica.
Qui una serie di consigli utili e di simpatiche alternative nel caso in cui si finisse la carta igienica.