Ecco perché sono tutti pazzi per questo titolo che sta raddoppiando di valore ogni mese da 6 mesi

Tesla

La conversione all’energia pulita, la lotta alle emissioni inquinanti, sta evolvendo rapidamente. Le aziende coinvolte in questo processo, sia perché si innovano, sia perché innovano, stanno avendo un grande successo.

E’ il caso di questa casa automobilistica statunitense che sta battendo in Borsa ogni record. Gli Esperti di ProiezionediBorsa l’hanno analizzata e hanno individuato potenzialità e punti di forza. Ecco perché sono tutti pazzi per questo titolo che sta raddoppiando di valore ogni mese da 6 mesi.

Ecco perché sono tutti pazzi per questo titolo che sta raddoppiando di valore ogni mese da 6 mesi

Tesla è una società automobilistica statunitense specializzata nella produzione e commercializzazione di auto elettriche. E’ conosciuta al grande pubblico per questo business. Ma non è l’unico. Tesla produce anche pannelli fotovoltaici e sistemi di stoccaggio di energia.

In Borsa il titolo azionario (NASDAQ:TSLA), quotato al Nasdaq, ha conosciuto una vera e propria esplosione dei prezzi a partire da marzo di quest’anno. Osservare il grafico degli ultimi 6 mesi è impressionante.

Per capire la progressione delle quotazioni, diamo alcuni dati sulla performance.

Il titolo ha chiuso il mese di settembre del 2019 a quota 48 dollari, un valore più o meno in linea con le quotazioni dei precedenti 5 anni. Ad ottobre è iniziata la salita. A fine dicembre l’azione ha chiuso a 83 dollari, valore quasi doppio rispetto a tre mesi prima.

Le prospettive del titolo

Ma è dopo il crollo delle Borse, a seguito della diffusione a livello mondiale della pandemia, che i prezzi si impennano. A marzo i prezzi toccano un minimo a 70 dollari. A inizio settembre realizzano un massimo a 502 dollari. Da marzo a settembre la performance è del 620% circa, con una media superiore al 100% al mese. Di fatto da marzo a oggi, Tesla in Borsa ha raddoppiato di valore ogni 30 giorni.

Adesso, però, da qualche seduta l’azione sta cercando di consolidare il forte guadagno finora ottenuto. Dopo il massimo dell’1 settembre, i prezzi sono scesi fino a 330 dollari per poi risalire ai livelli attuali attorno ai 440 dollari.

I due livelli da monitorare per operare sul titolo nelle prossime sedute, sono 400 dollari al ribasso e 465 dollari al rialzo. Il superamento di 465 dollari, riporterà rapidamente i prezzi a 500 dollari. Da qui potrebbe ripartire una nuova fase rialzista.

Al contrario, una discesa sotto 440 dollari, riporterà i prezzi verso area 330 dollari. E frenerà l’attuale impostazione scendente.

Approfondimento

L’andamento del titolo Tesla è legato alla Borsa di Wall Street. Da mesi il mercato azionario USA sta salendo, ma la corsa potrebbe essere vicina alla fine. Leggi qui il motivo.