L’aglio nero è un super alimento proveniente dalla Corea, perfetto per potenziare la salute del nostro organismo e ridurre il colesterolo.
È ottenuto da un processo simile alla fermentazione. Questa varietà contiene un minor tasso di allicina, ma una maggiore presenza di antiossidanti rispetto all’aglio bianco. Risulterebbe più efficace dell’aglio fresco nella riduzione della dimensione dei tumori. Lo conferma uno studio condotto in Giappone nel 2009 pubblicato sul “Medicinal and Aromatic Plant Science and Technology Journal”.
Ecco perché piantare subito l’aglio nero sul balcone: in Italia non è facile trovarlo, bisogna ordinarlo online. Gli esperti di Casa e Giardino di ProiezionidiBorsa consigliano di coltivarlo da soli per risparmiare.
Ecco perché piantare subito l’aglio nero sul balcone
Coltivare l’aglio sul terrazzo o nel giardino di casa è relativamente semplice oltre che comodo. Quando stiamo preparando un piatto, un pizzico di aglio fresco fa la differenza.
Tra novembre e marzo bisogna selezionare gli spicchi. Dunque, è il momento giusto per agire. Una volta arrivata la confezione, selezioniamo gli spicchi migliori per moltiplicarli.
Occorre metterli a dimora interrandoli a circa 3 centimetri di profondità, lasciando l’apice rivolto verso l’alto. Gli spicchi vanno posti in file parallele distanzi circa 40 centimetri l’una dall’altra e alla distanza di 10 centimetri tra loro.
Indispensabile la posizione soleggiata
Non solo il terriccio deve essere ben drenato, senza ristagni d’acqua che favoriscano la creazione di muffe. Ma anche la posizione deve essere scelta bene. L’aglio nero germina se esposto al sole.
Alcune varietà di aglio nero producono un fiore interessante e ornamentale a forma di ombrello. Possiamo goderci la vista di questi fiori per alcune settimane. Ma quando le foglie della pianta saranno quasi completamente secche, le potremo estirpare e mettere i bulbi a seccare all’aperto per circa una settimana.
Passato questo lasso di tempo sarà possibile prelevare le quantità per i nostri usi di cucina e prepararne alcuni per una nuova coltivazione. L’aglio nero fresco in Asia viene utilizzato sia fresco che fermentato anche per la preparazione di alcune bevande che aiutano a rendere più rapida la guarigione dal raffreddore.