Ecco perché non bisogna mai buttare il liquido dei sottaceti. Avete finito di mangiare i vostri cetrioli o pomodorini e vi starete chiedendo: “E adesso cosa ci faccio con il liquido dei sottaceti?” Be’ non dovete assolutamente buttarlo perché è utilissimo. Dai dolori articolari alle zanzare, passando per le bruciature all’alito cattivo.
Ecco perché non bisogna mai buttare il liquido dei sottaceti
Il primo rimedio è contro la puntura di zanzara. Se avete una fastidiosa puntura di zanzara, massaggiatela con un po’ di liquido dei sottaceti. L’aceto che contiene darà sollievo alla pelle e farà smettere il prurito. In seguito ricordate di utilizzare una crema idratante così che non vi secchi la pelle. L’acqua dei sottaceti può anche essere utilizzata nel giardino, un metodo alternativo sbarazzarsi facilmente delle fastidiose erbacce.
Durante l’estate, è molto facile esporsi al sole, soprattutto nei primi giorni di mare, la pelle è molto sensibile e potrebbe scottarsi con maggiori probabilità, pertanto, dovresti sempre proteggerti dal sole. Ma nel caso in cui hai già la pelle scottata, l’acqua dei sottaceti può essere usata per trattare la pelle bruciata. Immergi un batuffolo di cotone nell’acqua e applica una pressione sulla zona interessata. Il liquido del sottaceto tende a raffreddare la pelle alleviando la sensazione di bruciore.
L’aceto è usato anche da tantissimo tempo per rimuovere gli odori grazie alle sue proprietà germicide. L’alito cattivo a volte è causato da dei batteri nella bocca e forse è proprio per questo che si dice che il liquido dei sottaceti migliori l’alito. Dei test hanno dimostrato che bere un bicchierino di liquido dei sottaceti tutti i giorni per una settimana aiuti la bocca ad avere un odore migliore. Infine l’aceto è perfetto come rimedio per il mal di gola, per pulire gli oggetti in rame e guarisce i sintomi di una sbornia.