Ecco perché le cipolle fanno bene al nostro corpo

cipolle

La cipolla è un ortaggio-spezia estremamente diffuso. Come suggerisce il nome scientifico, Allium Cepa, la cipolla appartiene alla stessa famiglia di aglio, erba cipollina, scalogno e porro. Essa viene coltivata e utilizzata per la preparazione di svariate ricette in quasi tutto il mondo. Ne esistono diverse tipologie per forma e colore, le più comuni sono bianche, rosse o dorate. Anche il sapore può variare a seconda della tipologia, si può passare da un sapore dolce e delicato ad uno più pungente e tagliente.
Tutte però hanno una cosa in comune: le loro proprietà benefiche per il nostro organismo.

Nutrienti principali

Le cipolle sono ricche di elementi nutritivi implicati nel mantenimento dell’omeostasi corporea. I livelli di sali minerali, vitamine e oligoelementi sono estremamente alti. In special modo la vitamina C è presente in concentrazioni molto elevate, ecco perché le cipolle fanno bene al nostro corpo. Tra gli oligoelementi, quelli presenti in maggior percentuale sono: ferro, potassio, magnesio, calcio e fosforo.

Principali proprietà benefiche

Le cipolle possiedono proprietà benefiche molto utili al nostro organismo. La loro caratteristica principale è legata all’elevata azione battericida, antimicrobica e disinfettante. Proprio queste virtù permettono di preservare il generale stato di salute, stimolando le difese immunitarie. Questa azione preventiva e curativa è coinvolta in special modo nella lotta contro gli stati infiammatori. Nel campo dermatologico infatti, si utilizza la cipolla proprio per sfruttare queste importanti caratteristiche. Inoltre, il consumo di cipolla cruda, allevia il bruciore di stomaco e dona un generale benessere a tutto il tratto intestinale.

Tra le loro proprietà, spicca la capacità di regolare il colesterolo, i trigliceridi e la glicemia, ecco perché le cipolle fanno bene al nostro corpo. Nel sangue i livelli di questi parametri si attestano sotto i valori di riferimento per chi consuma regolarmente questi ortaggi.

Le cipolle possiedono proprietà diuretiche implicate anche nella lotta contro la ritenzione idrica. Inoltre, In caso di malanni di stagione, la loro funzione decongestionante lenisce l’insorgenza di tosse e influenza.

Le proprietà della cipolla sono preziosissime e spesso poco conosciute. Contribuire a diffondere questa antica conoscenza è essenziale per migliorare la salute nostra e dei nostri affetti.

Approfondimento

Bionda o rossa, quale cipolla scegliere a seconda della ricetta