Forse molti di noi non lo sanno ma la clorofilla ha delle proprietà terapeutiche eccezionali. Essa è un importante supporto per il nostro organismo. In quanto depura gli organi e ne favorisce le funzioni.
Essa si trova nelle piante, caratterizzandosi per il suo pigmento verde. Inoltre, come sappiamo, è essenziale per la loro vita. In quanto consente di assorbire la luce solare e innescare la fotosintesi, detta appunto, clorofilliana, con la quale si produce ossigeno.
Per quel che a noi interessa, sul nostro organismo, essa produce altrettanti effetti benefici. Ecco, quindi, perché la clorofilla è così importante per il nostro organismo.
Ebbene, essa è un rigeneratore per le cellule. E presenta tante di quelle qualità che, dopo averle conosciute, correremo ad acquistare alimenti che la contengono o a mangiarli, se ne abbiamo già di disponibili in casa.
Anzitutto, la clorofilla: 1) attiva il metabolismo cellulare; 2) rinforza le difese immunitarie; 3) combatte varie forme di anemia; 4) migliora le funzioni cardiache, aumentando la resistenza; 5) migliora la circolazione sanguigna; 6) aiuta a combattere i radicali liberi, quindi è un antiossidante; 7) aiuta a depurare il fegato smaltendone le tossine; 8) regolarizza il ciclo mestruale; 9) è un ottimo aiuto contro gli antiestetici capillari e le vene varicose; 10) consente di perdere peso, migliorando il drenaggio dei liquidi in eccesso.
Quali cibi contengono clorofilla?
Una volta chiarito quali sono gli effetti benefici della clorofilla, vediamo adesso quali sono gli alimenti che la contengono.
Ebbene, essa è contenuta in tutti i vegetali di colore verde. Quindi, essa è presente nella lattuga, negli spinaci, nella verza, nella rucola, nei broccoli, nella cicoria, nel prezzemolo, nelle cime di rapa e nell’alga spirulina.
Oltre che gli alimenti, per giovarci di questo importantissimo supporto, possiamo utilizzare anche degli integratori. Questi possono essere agevolmente reperiti nelle erboristerie ma anche nelle farmacie. Ecco perchè la clorofilla è così importante per la nostra salute.
Ma, ci chiederemo: “ci sono casi in cui il suo utilizzo è sconsigliato?”. Il problema di potrebbe porre solo per gli integratori, a base di questa sostanza. In particolare, in caso di gravidanza, è opportuno consultare il medico prima dell’uso.
Inoltre, il suo consumo prolungato può provocare effetti indesiderati come colorazione giallo scuro della lingua, urine e feci verdastre o diarrea.
In conclusione, i suoi effetti benefici esuberano, di gran lunga, gli eventuali effetti collaterali, che, tra l’altro, si verificano solo in caso di eccessi.
Ecco svelato, dunque, perchè la clorofilla è così importante per la nostra salute.