Ecco perché il nuovo virus si chiama proprio Covid-19

epidemia

Da molti mesi ormai dobbiamo tutti convivere con il nuovo coronavirus. L’epidemia che inizialmente sembrava diffondersi solo in Cina, è diventata molto in fretta un problema mondiale. In Italia abbiamo cominciato a subire le conseguenze più gravi della diffusione del virus a partire da marzo 2020. Presto anche il resto d’Europa e del mondo ha dovuto fare i conti con questo microscopico, ma micidiale nemico.

Gli scienziati si sono trovati a dover dare un nome alla nuova malattia che si stava diffondendo così rapidamente per il pianeta, e hanno scelto di chiamarla Covid-19.

Ma perché proprio questo nome? C’è una ragione per la loro scelta? Ecco perché il nuovo virus si chiama proprio Covid-19.

Esistono moltissimi coronavirus diversi

Innanzitutto dobbiamo chiarire che il nome ‘coronavirus’, indica non soltanto il virus che sta causando l’attuale epidemia, ma indica una famiglia di molti virus. Ne fanno parte anche virus meno gravi e che conosciamo da molto tempo, come ad esempio quello del raffreddore. Questi virus non colpiscono soltanto noi umani: sono comunissimi in molte specie di mammiferi e uccelli. L’ipotesi più probabile è che il nuovo virus abbia infettato noi umani facendo un salto di specie dai pipistrelli.

Inizialmente il coronavirus che oggi è diffuso in tutto il mondo veniva chiamato ‘coronavirus cinese’, o ‘coronavirus di Wuhan’, dal nome della città in cui è stato identificato per la prima volta.
Ma gli scienziati hanno presto avuto bisogno di dare al virus un nome più scientifico.

È così che è nato il nuovo nome. Ecco perché il nuovo virus si chiama proprio Covid-19.

In realtà non è il virus a chiamarsi Covid-19, ma la malattia che esso causa

In realtà, Covid-19 non è il nome del virus.

Covid-19 è il nome della malattia causata dal nuovo coronavirus.

Il vero nome scientifico del virus è SARS-CoV-2. Questa sigla sta per la dicitura inglese ‘Severe Acute Respiratory Sindrome Coronavirus 2’, cioè Coronavirus da Sindrome Respiratoria Grave 2.

Viene chiamato così per distinguerlo dal SARS-CoV 1, il virus che il pubblico conosce semplicemente come SARS, un altro virus che comparve per la prima volta in Cina nel 2002.

Il nome Covid-19, sta invece per Coronavirus Disease 2019, ovvero malattia da coronavirus identificato per la prima volta nel 2019. Ecco perché il nuovo virus si chiama proprio Covid-19.