Il forno a microonde a molti fa paura, perché spesso se ne parla in modo negativo. Ma è uno strumento che in cucina si può rivelare molto utile, soprattutto per cuocere alcuni piatti. Ma ci sono delle cose che non conviene fare fra cui cuocere in un certo modo le uova. Ecco allora perché è molto pericoloso cuocere questo cibo al forno a microonde.
Come funziona un forno a microonde
È un apparecchio che produce delle onde elettromagnetiche adatte alla cottura. Fu inventato in America e messo in commercio nel 1947. Ebbe subito un gran successo fra le famiglie americane e si diffuse in tutto il mondo. In pratica agisce sull’acqua, per cui cuoce il cibo semplicemente riscaldando ad alta temperatura i liquidi che contiene. Questi a loro volta cuociono le fibre degli alimenti che gli sono a contatto.
L’unica cosa è che non agisce in profondità, per cui se si deve cuocere una pizza va bene, ma per un taccino è già diverso, a meno che non lo si faccia a pezzi più piccoli.
Ecco perché è molto pericoloso cuocere questo cibo al forno a microonde
Se si vuole cuocere l’uovo sodo al microonde, bisogna fare molta attenzione. In effetti le onde cominciano a riscaldare l’acqua dell’albume e a gonfiarlo, creando una forte pressione sul guscio. Quando si tira fuori l’uovo dal microonde, la forte pressione ha già creato delle piccole crepe sul guscio, per cui questo è facile che esplode in mano, coinvolgendo anche il volto. Cose già viste nei Pronto soccorso in America.
Il problema di questi fornetti è che non è riportata una temperatura di cottura, come il forno classico.
Vantaggi del microonde
Ma il microonde ha anche dei vantaggi. Per esempio le verdure si possono cuocere bene, perché in genere sono ricche d’acqua. In questo modo le sostanze nutritive in esse contenute rimangono all’interno, cosa che non avviene se bollissero in pentola, perché andrebbero a disperdersi nell’acqua di cottura.
Il forno a microonde è uno strumento utile in cucina, ma bisogna conoscerne il funzionamento per sfruttarlo al meglio.