Gli acquisti di lievito e farina sono aumentati del 59% e del 36% e in alcune catene si cominciano a vedere gli scaffali più vuoti. Le famiglie che fanno il pane e la pasta a casa sono sempre di più.
Con le recenti notizie sui pesticidi presenti in alcuni brand di pasta, anche i tagliolini e i ravioli fatti in case stanno diventando un’abitudine. Ecco perché si teme un nuovo aumento dei prezzi di questi beni.
Le farine in primavera avevano mostrato rincari pari anche al 7%. Vediamo gli ultimi dati con gli esperti di Risparmio e Famiglia di ProiezionidiBorsa.
La corsa agli acquisti non si è mai fermata
L’ultima rilevazione effettuata in questi giorni dalla società di ricerca Nielsen, mostra che la corsa compulsiva agli acquisti di lievito e farina non sono scomparsi.
Nonostante la produzione mondiale 2020 sia risultata soddisfacente, le quotazioni del frumento tenero sono significativamente salite. Questo dato è stato commentato con preoccupazione già ai primi di novembre da Italmopa, l’associazione industriali mugnai d’Italia che è parte di Federalimentare-Confindustria.
Ecco perché conviene fare scorta di lievito e farina e i prezzi probabilmente aumenteranno
L’aumento dei prezzi sul grano tenero negli ultimi mesi è stato tra il 15 e il 30%. Ciò a causa dell’accaparramento effettuato da alcuni Paesi che prevedono un peggioramento della situazione sanitaria.
Perché, nonostante gli annunci, la prossima distribuzione dei vaccini sarà piuttosto lenta. C’è poi il problema del maggior stoccaggio. Alcuni produttori distribuiscono meno e si preparano a beneficiare di ulteriori rialzi.
Si ritiene che quest’anno l’arrivo dei raccolti di frumento dell’emisfero australe non porterà, come al solito, un calmieramento dei prezzi. Gli operatori sottolineano che i prossimi aumenti dei prezzi della materia prima non potranno essere totalmente assorbiti dai mugnai.
Dunque, è immaginabile che le criticità della filiera finiranno prima o poi per coinvolgere anche i consumatori finali. I mugnai comprano oggi per un periodo che si estende fino a marzo 2021. E si preparano a pagare il grano a un prezzo più alto, la tendenza è rialzista.
Ecco perché conviene fare scorta di lievito e farina e i prezzi probabilmente aumenteranno.