Non per niente sta battendo ogni record gli incassi e sta diventando uno degli uomini più ricchi della storia. Parliamo di George Bezos, fondatore di Amazon. Negli ultimi mesi, nonostante la crisi della pandemia e il suo divorzio multimiliardario, il magnate americano è entrato nella lista dei 5 uomini più ricchi di sempre della storia. Per un ragazzo partito da un garage, veramente niente male! Ma, se pensavate di averle viste tutte, ecco Luna la svolta e vocale di Amazon che rivoluzionerà la tecnologia.
In partenza in questi giorni
Il progetto “Luna”, che vuole eguagliare lo sbarco che cambiò la storia del mondo, entra di prepotenza nel mondo nei videogiochi. Mentre i due colossi del settore, Sony e Microsoft, stanno per lanciare le nuove console, Bezos si affida all’originalità per spaccare il mercato. Infatti, dopo il successo dello streaming di Amazon Prime, i suoi ingegneri e programmatori hanno ideato un modello simile per i videogiochi. Immaginatevi una collezione video giochi virtuale, a cui accedere h 24, a poco meno di 6 euro al mese. “Luna” sta per debuttare proprio in questi giorni sul mercato americano. Dunque ecco Luna la svolta epocale di Amazon che rivoluzionerà la tecnologia.
Il suo funzionamento geniale
Il principio di questo nuovo orizzonte di gioco è basato sul “cloud gaming”, ossia la possibilità di poter costruirsi un archivio virtuale, senza occupare uno spazio fisico. Lo stesso principio rivoluzionario della “cloud” della Apple. Ecco “Luna” la svolta epocale di Amazon, che rivoluzionerà la tecnologia, partendo però dal televisore di casa vostra. Non solo però, perché potrete giocare e collegarvi anche con i pc, gli smartphone e gli iPad. Sarà possibile giocare a casa, collegando un apposito joystick al televisore, ma, per puntare all’ennesima novità eccezionale, i geniali tecnici Amazon stanno pensando di adattare i joystick in vostro possesso.
Il collegamento
Per accedere alla piattaforma virtuale, occorre abbonarsi a Twitch, per capirci la Netflix di Amazon, con un costo veramente limitato: meno di 6 dollari e futuri 6 euro al mese. Qui incredibilmente troverete già oltre 100 titoli di videogiochi famosi e selezionati, tra cui le ultime uscite di Resident Evil e Assassin’s Creed. Il lancio in Europa è previsto in teoria entro fine anno.
Approfondimento