L’appuntamento dal dentista per molti di noi non è quasi mai piacevole e spesso si tende a rimandare. A volte ci si va costretti da un dolore o da un fastidio. Il mal di denti, o meglio odontalgia, è molto comune e quasi tutti, almeno una volta nella vita, ne abbiamo sofferto. A volte, nonostante la quotidiana igiene dentale, la carie può aggredire i nostri denti. Ecco allora l’effetto bomba di questa vitamina che elimina la carie e fa bene al cervello.
Se infatti si seguono determinate regole ogni giorno, integrando la nostra dieta con alimenti ricchi di calcio, vitamine e integratori, potremo allontanare questo fastidio. La prevenzione è la chiave di tutto, con l’alimentazione giusta e uno stile di vita sano si possono allontanare o tenere a bada numerosi disturbi. Ad esempio “Basta seguire questa abitudine giornaliera per eliminare la gastrite e digerire meglio”. Quest’oggi i consulenti di ProiezionidiBorsa illustreranno piccole regole da seguire per contrastare e prevenire l’insorgenza di carie, che se non curata, può apportare gravi conseguenze.
Ecco l’effetto bomba di questa vitamina che elimina la carie e fa bene al cervello
La carie purtroppo dà i suoi segnali una volta giunta alla dentina e alla polpa del dente, danneggiandolo irrimediabilmente. Ecco perché i controlli dal dentista sono molto importanti, in quanto intervenire immediatamente mette al riparo da fastidiosi dolori. Come detto sopra a volte l’igiene dentale non basta. Ma è necessaria anche un’alimentazione corretta. In particolare è meglio evitare mangiare troppi zuccheri, carboidrati, caramelle gommose e assumere, invece, la vitamina K2. I nostri consulenti, in un precedente articolo, hanno già illustrato gli incredibili benefici che apporta al nostro organismo questa vitamina. Oltre ad essere un’alleata per la salute cardiovascolare, in quanto espelle il calcio in eccesso nelle arterie, è ottima per ossa e denti. Questo perchè aiuta a fissare il calcio.
Inoltre alcuni studi hanno mostrato un ruolo significativo del cervello nella produzione della carie dentale. Un’elevata assunzione di zuccheri crea una specie di stress ossidativo nell’ipotalamo. Ciò influisce negativamente sul flusso dentinale, rendendo vulnerabile il dente all’attacco dei batteri che provocano la carie. La vitamina K2 contiene un potenziale antiossidante per il cervello capace di proteggere il flusso dentinale dall’attacco della carie. La vitamina K2 inoltre migliora il tampone salivare attraverso la sua influenza sul calcio. Pertanto per prevenire la carie, oltre a limitare zuccheri e carboidrati complessi è necessario fare il pieno di vitamina K2. Si possono assumere a tal proposito formaggi prodotti con latte proveniente da animali da pascolo o integratori.