Ecco le fantastiche 3 farine ricche di proteine per preparare pane, pasta e dolci deliziosi ed avere un fisico perfetto

farina

Prestare attenzione alla salute è un obiettivo che ciascuno dovrebbe perseguire giorno dopo giorno per prevenire l’insorgenza di problemi e malattie. Sicuramente uno degli aspetti da non trascurare riguarda proprio l’alimentazione e la scelta dei prodotti che si mettono nel piatto. Una dieta equilibrata richiede che il soggetto assuma tutti i nutrienti necessari nella giusta quantità. È il caso ad esempio delle proteine che non possono certo mancare a tavola. Dunque ecco le fantastiche 3 farine ricche di proteine per preparare pane, pasta e dolci deliziosi ed avere un fisico perfetto.

Quali soluzioni per includere le proteine nella dieta?

Per inserire le proteine nella dieta esistono diverse alternative. L’utilizzo di questi nutrienti deve essere sempre misurato e seguito da uno specialista. Ciò perché una assunzione eccessiva di proteine potrebbe produrre degli effetti indesiderati sul funzionamento dell’organismo. Esistono proteine di origine animale ed altre invece che si possono ricavare dai vegetali stessi. Questa soluzione alternativa piace molto a chi sceglie regimi alimentari di tipo vegetariano o vegano e a chi desidera alternare con ingredienti di diversa natura. A questo proposito potrebbe essere utile sapere quali basi utilizzare per le proprie ricette partendo proprio dalla farina da scegliere per gli impasti.

Ecco le fantastiche 3 farine ricche di proteine per preparare pane, pasta e dolci deliziosi ed avere un fisico perfetto

Sicuramente le farine che garantiscono un alto apporto proteico troviamo quelle  che si ricavano dalle leguminose. Un esempio clamoroso riguarda la farina di soia. Questo seme, simile ad un piccolo fagiolo, sta riscuotendo enorme successo in cucina in quanto si presta per realizzare numerose ricette. In 100 grammi di farina sono presenti circa 37 grammi di proteine. La farina di soia presenta una composizione di amminoacidi essenziali molto completa. Inoltre, non contiene glutine e questo la rende adatta anche a chi soffre di intolleranze o celiachia.

La seconda farina molto gustosa e ricca di proteine è quella di ceci. Per 100 grammi di farina si ricavano circa 22 grammi di proteine. Questa farina è anche ricca di vitamine del gruppo A, B, C ed E. La farina di ceci gode anche del vantaggio di essere ricca di carboidrati a lento rilascio. Questo la rende ideale per la colazione di chi ha problemi di glicemia in quanto riduce considerevolmente i pericolosi “picchi glicemici”. Delle deliziose e semplici ricette sono consultabili nell’articolo: “Le 3 formidabili colazioni che fanno abbassare la glicemia velocemente e in modo naturale senza spendere troppi soldi”.

Altra farina da prendere in considerazione per aumentare l’apporto proteico nella propria dieta è quella di lupini. Questa farina si compone del 43% di proteine, il che vuol dire che per 100 grammi di prodotto si hanno 43 grammi di proteine. Essa si può impiegare in percentuale variabile negli impasti di pane, pasta, torte o burger. È una variante assai gustosa e molto salutare in quanto anche i lupini fanno parte della famiglia delle leguminose. Ecco le fantastiche 3 farine ricche di proteine per preparare pane, pasta e dolci deliziosi ed avere un fisico perfetto.

Approfondimento

L’irresistibile ricetta della frittata proteica senza uova per gustare un piatto ricco e salutare