Ecco le bollicine più chic per brindare con gusto al nuovo anno spendendo meno di 20 euro 

spumante

Nonostante la variante Omicron non accenni ad arrestare la sua corsa, i più sono fermamente intenzionati a festeggiare la fine dell’anno.

Un’altra tavola costellata di antipasti, primi, secondi e dessert è già pronta per essere imbastita e riunire amici e parenti.

Molti cercheranno di stupire gli ospiti con ricette originali e accostamenti di gusto inediti, ma due cose non possono assolutamente mancare.

Innanzitutto, il celebre duo “cotechino e lenticchie”, piatto del cenone per antonomasia.

L’altro grande protagonista dell’ultima notte dell’anno, poi, è il vino: leviamo i calici e brindiamo al futuro, sperando sia meno incerto del presente.

Proprio la scelta di prosecco e spumante rischia di diventare difficoltosa considerato il vasto panorama di bottiglie reperibili tramite siti o sugli scaffali del supermercato.

Poche semplici regole per la scelta del vino

Innanzitutto, è davvero inutile fare il pieno di vini altisonanti: esistono etichette più giovani, ma comunque accattivanti.

Non dimentichiamo, poi, di mettere nel carrello una bottiglia formato magnum, utilissima per rinvigorire convivialità e risate.

Infine, sfatiamo il falso mito secondo cui un prezzo elevato è sinonimo di prodotto e gusto eccezionale.

La prova? Ecco le bollicine più chic per brindare con gusto al nuovo anno spendendo meno di 20 euro: incredibile ma vero.

Brunei Brut Valdobbiadene Superiore DOGC – La Tordera

Partiamo in quarta con questo prosecco premiato nella guida “I vini buoni d’Italia 2022” che prende il nome da una zona anticamente coltivata a prugne.

In effetti, il suo gusto ricorda proprio quello della prugna selvatica poco matura ed è perfetto da abbinare ad antipasti o primi di pesce.

Con soli 15 euro, faremo nostro questo vino dal colore brillante e dal perlage raffinato.

Prosecco DOC Treviso Extra Dry – Cà di Rajo

Fiori d’acacia e note agrumate si fondono in questo economico prosecco, ottimo per accompagnare aperitivi con fritti e formaggi, ma anche pesce crudo.

Prosecco DOC Extra Dry biologico – Ponte 1948

Impreziosito dai delicati aromi di mela e pera, questo prosecco è invece ideale per chi ha optato per un menu a base di carne.

Si sposa benissimo con le carni bianche e si presta come ottimo accompagnatore per hamburger gourmet.

Ecco le bollicine più chic per brindare con gusto al nuovo anno spendendo meno di 20 euro

Un occhio di riguardo va naturalmente riservato al dolce fine pasto.

Moscato d’Asti DOGC – Ceretto 

Come da tradizione, è il moscato a qualificarsi come il vino da dolce per eccellenza.

Bastano 13.90 euro per chiudere il pasto con questa combinazione di freschezza e nuances fruttate, a basso contenuto alcolico.

Si ricorda, poi, che sul mercato sono moltissime le alternative altrettanto valide ed economiche.