Quando si desidera cucinare un piatto unico sfizioso, non c’è nulla di meglio che la torta di sfoglia ripiena. Questa preparazione solitamente richiede pochissimo tempo e permette di utilizzare gli ingredienti che abbiamo in casa o in frigorifero. Sono numerose le marche che producono pasta sfoglia già pronta, di vari formati e anche nell’opzione senza glutine. Tuttavia non sempre un prodotto industriale è la scelta migliore per la salute e per la linea.
Allora senza rinunciare al gusto, ecco l’alternativa proteica alla pasta sfoglia senza glutine e lievito indicata per la dieta. Una ricetta ottima per una cena veloce o per un aperitivo tra amici. Ci scopriremo entusiasti di aver preparato una sfoglia fragrante all’esterno e morbida all’interno, dal sapore molto delicato e saporito. Le proteine sono date dalla farina di ceci e dal ripieno. Per il ripieno basta combinare i sapori delle verdure e dei formaggi conservati in casa. Per una versione vegana, invece, basta sostituire il formaggio col tofu.
Ecco l’alternativa proteica alla pasta sfoglia senza glutine e lievito indicata per la dieta
Per la preparazione della sfoglia per 4 persone si ha bisogno di questi ingredienti:
- 220 g di farina di ceci;
- 220g di farina di grano saraceno o altra farina senza glutine;
- 2 cucchiaini di bicarbonato;
- 120ml di olio di semi o d’oliva extra vergine;
- 160g di acqua tiepida;
- sale q.b.
Preparazione
Si comincia col mescolare le due farine senza glutine. In alternativa a quella di grano saraceno si possono utilizzare altre farine prive di glutine. Attenzione che quella di riso può risultare amarognola. Dopo aver mescolato le due farine, uniamo anche il bicarbonato e il sale. Continuiamo versando 60ml di olio di semi e mescoliamo fino a ottenere un composto granuloso. Dopo si uniscono 80ml di acqua e si continua a impastare fino a ottenere una palla abbastanza consistente.
Formata la palla, si può coprire con della pellicola trasparente e mettere in frigorifero. Una volta scelto e preparato il ripieno, si è pronti per stendere la pasta. Aiutandosi col mattarello, stendere la pasta sfoglia fino a ottenere un rettangolo spesso 3-4mm. Possiamo anche usare una teglia come stampo di qualsiasi forma e foderarla con la pasta. Prima di farcire la sfoglia è necessario bucherellare la superficie con una forchetta o con uno stuzzicadenti. Una volta farcita, sigilliamo i lati e inforniamo per 30 minuti col forno a 180°C.
Approfondimento
La ricetta per un secondo proteico leggero e saporito e per chi è a dieta