Per coltivare un orto autonomamente, piccolo o grande che sia, dobbiamo essere a conoscenza di alcune informazioni che si rivelano necessarie al fine di raggiungere determinati obbiettivi. Infatti per permettere alle piante di crescere rigogliose e in salute non basta sapere come e quando annaffiarle. Ma dobbiamo, soprattutto, imparare quali sono i loro punto deboli e, di conseguenza, come difenderle dai possibili problemi.
Scoprire il nemico numero uno
Infatti ogni pianta ahimè potrebbe, ad un certo punto, dare dei segnali di cedimento. Che sia il colore delle foglie che cambia colore o i fiori che non si decidono a sbocciare, sono tanti i particolari che potrebbero metterci in allarme. Oltre a saperli riconoscere però è fondamentale sapere, già prima di iniziare a coltivare la pianta, quali sono i suoi nemici giurati. Ovvero quali parassiti solitamente la colpiscono e infettano. Di modo da essere pronti a prevenirne la comparsa. Bene, per questo esatto motivo, ecco la sensazionale ragione per cui i più esperti coltivano sempre questa pianta accanto alle patate.
La dorifora
Già farsi trovare pronti a questo inconveniente ci permette di avere una grande fiducia nella riuscita dell’impresa di coltivare serenamente l’orto. Proprio perché gli attacchi e le infezioni causati dai parassiti sono la prima causa della morte delle piante. Oggi ci concentriamo su una in particolare, quella delle patate, e di come evitare che si infetti per mano del suo peggior nemico. Dunque ecco la sensazionale ragione per cui i più esperti coltivano sempre questa pianta accanto alle patate.
Ci riferiamo al rafano. Non tutti lo sanno ma le patate subiscono moltissimo gli attacchi di un parassita in particolare, la dorifora. E un ottimo metodo naturale per non farla avvicinare a questi tuberi è proprio quella di posizionargli accanto una pianta di rafano. Piantando quest’ultima accanto alle patate infatti eviteremo il prevedibile arrivo della dorifora, scongiurando in questo modo una situazione a dir poco spiacevole. Dunque dal momento che tiene lontani questi pericolosi parassiti, il rafano può e deve essere collocato vicino alla pianta di patate. Così da giovare dell’aiuto di un difensore naturale d’eccezione. Provare per credere.