Deliziare i membri della famiglia con una soffice torta ai mandarini è davvero un’ottima idea per iniziare la giornata. L’aroma delicato, l’impasto soffice e la facilità della preparazione, fanno della torta ai mandarini un dolce da provare assolutamente. Di seguito, tutto l’occorrente.
Ingredienti
- 2 mandarini;
- 170 g di farina tipo 00;
- 1 uovo;
- 120 g di zucchero;
- 150 g di yogurt bianco;
- 120 g di olio di semi;
- 80 g di fecola di patate;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 1 pizzico di sale.
Ecco la ricetta semplice e veloce della torta ai mandarini da provare assolutamente. Procedimento
Per un risultato genuino, semplice e soffice sarà necessario lavare, sbucciare e tagliare a pezzi i mandarini. Inserirli in un frullatore e ridurli in poltiglia. Aggiungere lo zucchero e l’olio a filo. Successivamente, versare lo yogurt, l’uovo e poi ad uno tutti gli ingredienti. Setacciare la farina e aggiungerla al composto, poi sarà il turno della fecola e del lievito sempre setacciato precedentemente. Successivamente, aggiungere un pizzico di sale e frullare per qualche minuto.
Versare il composto in uno stampo per torte rivestito da un foglio di carta da forno, precedentemente inumidito sotto l’acqua e poi strizzato. Far cuocere a 180°, in forno già caldo, per circa mezz’ora. Per capire i tempi di cottura, provare con la tecnica dello spaghetto. Infilare uno spaghetto fino al cuore del dolce e poi tirare via. Se fuoriesce sporco di impasto, la torta deve cuocere ancora per qualche minuto. Sfornare e lasciare intiepidire. Prima di servire spolverare con uno strato di zucchero a velo. Oppure decorare con spicchi di mandarino. Ed ecco che il gioco è fatto. L’aroma leggero dei mandarini donerà a questa soffice colazione un tocco di gusto in più. Inoltre, la torta può essere accompagnata da una confettura all’arancia o una crema di nocciole spalmabile. Farà impazzire tutti in un sol boccone.
Se “Ecco la ricetta semplice e veloce della torta ai mandarini da provare assolutamente” è stato utile ai Lettori, si consiglia anche “Monachine napoletane con crema pasticcera e marmellata di amarene, una ricetta facile da provare“.