In estate dobbiamo preparare piatti leggeri per mantenere la linea. Tuttavia, a volte, abbiamo necessità di preservare anche il gusto del cibo o perchè abbiamo ospiti o perchè serviamo il piatto anche ad altri. Ecco, allora, la ricetta più buona dell’estate a cui nessuno di chi ama la dieta e il gusto potrà rinunciare!
Si tratta del riso Venere con gamberi e zucchine che può essere un piatto davvero unico se preparato bene. Ebbene, iniziamo a cucinare questo piatto e ne rimarremo estasiati.
Procuriamoci i seguenti ingredienti per preparare un risotto per 4 porzioni. Quindi, procuriamoci 320 grammi di riso Venere integrale, 400 grammi di zucchine, dodici gamberi, una carota, una cipolla. Poi, prezzemolo fresco e un gambo di sedano. E per finire uno spicchio d’aglio, un bicchierino di brandy, olio extravergine d’oliva e sale.
Prepariamo il piatto più gustoso dell’estate
Stiamo per spiegare come realizzare la ricetta più buona dell’estate a cui nessuno di chi ama la dieta e il gusto potrà rinunciare! Abbiamo già messo da parte gli ingredienti. Passiamo, quindi, al procedimento.
Iniziamo la preparazione, cuocendo il riso Venere in acqua salata. Nel frattempo, laviamo le zucchine e tagliamole a julienne. Poi, tritiamo carota, sedano e cipolla.
A questo punto, dobbiamo fare un soffritto con questi ultimi tre ingredienti servendoci di una padella nella quale versiamo l’olio extravergine d’oliva. Facciamo rosolare il soffritto a fuoco medio e quando è pronto, aggiungiamoci le zucchine, insaporendo con sale e prezzemolo fresco.
Quindi mescoliamo il tutto con un cucchiaio e copriamo la padella con un coperchio.
Proseguiamo la cottura fin quando le zucchine non risulteranno morbide.
Mentre cuciono le zucchine, puliamo i gamberi, eliminando zampette, carapace e intestino.
Poi, in un’altra pentola, versiamo un pò di olio di oliva con uno spicchio d’aglio e mettiamo a insaporire le code di gambero.
Dopodiché sfumiamo con un bicchierino di brandy e copriamo col coperchio. A questo punto, possiamo mescolare riso, gamberi e zucchine e facciamo amalgamare il tutto.
Dopo, aiutandoci con un coppino, prepariamo i piatti dando al riso una forma vulcanica.
Infine, per adornare, poggiamo su ogni piatto una coda di gambero e un ciuffo di prezzemolo fresco.
Saremo scuramente soddisfatti insieme ai nostri commensali.