Spesso quando si tratta di relazioni amorose la differenza di età può rappresentare un problema da non sottovalutare. Prima di tutto, perché la gente intorno a noi si sente in dovere di sindacare su quanto un legame sia sano o opportunistico, sia perché a volte essere in diverse età della vita può creare problemi e incomprensioni. Queste poi vanno ad acuirsi con il passare del tempo, perché invecchiando due persone con una grande differenza di età cominciano ad avere dei livelli di energia molto differenti. Per questo oggi spieghiamo qual è la differenza di età perfetta all’interno di una relazione seguendo sia i calcoli tradizionali che una ricerca scientifica recentemente pubblicata.
La ricerca di una prestigiosa Università americana
Non sembra, però questo argomento è molto discusso ed è arrivato a ritagliare una propria fetta anche a livello accademico. Infatti, la Emory University di Atalanta ha dato ragione ai maligni. Più è grande la differenza di età, più è probabile che una coppia si separi. Già un lasso di tempo considerato nella norma, ovvero 5 anni di differenza, aumenta le possibilità di divorzio del 18%. Invece averne 10 può portare a delle probabilità di separazione aumentate al 39%. Quando invece ci sono 25 anni fra un membro e l’altro, dirsi addio è quasi sicuro: ci sono infatti delle possibilità che arrivano al 95%. Infatti, in questo caso, l’unione potrebbe essere basata su altri presupposti, che però non sono la compatibilità a livello fisico e affettivo. Secondo gli studiosi quindi le persone favorite sono quelle che hanno più o meno la stessa età o al massimo un anno di distanza.
Ecco la differenza di età perfetta all’interno di una relazione per un amore fedele e duraturo secondo la tradizione e la scienza
La tradizione però segue un calcolo ancora più preciso. Secondo un modo di dire di cui si sono perse le origini, per capire la differenza di età perfetta bisogna prendere gli anni del soggetto più vecchio, dividerli per due e aggiungerne 7. Quindi un uomo di 30 anni dovrebbe dare il suo meglio con una donna di 22 o viceversa. Però la matematica non è sempre perfetta. Infatti, questa operazione funziona bene sulle persone molto giovani, ma non su quelle mature. Infatti, un partner di 80 anni, seguendo questo dettame, potrebbe andare d’accordo con uno di 47. Però 33 anni sono uno scarto che di solito è molto comune fra un genitore e un figlio.
Lettura consigliata