Tutti i proprietari di un animale domestico hanno un rapporto speciale col loro pet. Ma sono soprattutto i proprietari di cani e di gatti che li tengono amorosamente fra le braccia durante la giornata.
Quante volte siamo stati presi dal desiderio di immortalare un momento speciale di tenerezza o di gioco, con una bella fotografia. Quando li ritroviamo perché si erano persi, quando guariscono da un malessere. Va detto, però, che non tutti gli animali domestici amano essere fotografati. Non amano incrociare lo sguardo col padrone, temono il flash della fotocamera e il braccio teso è sinonimo di guai.
Quando vediamo un meraviglioso ritratto di cane e padrone abbracciati sul divano o stesi su un prato con la stessa aria sognante, immaginiamo la fatica improba che sarà costato quel selfie. Ma ecco come fare per procurarsi la stessa gioia, con l’aiuto degli Esperti di ProiezionidiBorsa. È un trucco che funziona benissimo anche col cavallo, il criceto, il coniglio, il furetto e i grossi pappagalli.
Prima si scatta e poi si mangia
Primo consiglio, mai fare i selfie col pet a stomaco pieno, se non si vuol rischiare una sonora sconfitta. Secondo, mai sfoderare il cellulare o la macchina fotografica compatta senza la minima effusione.
Il nostro compagno di giochi si deve sentire accarezzato e rassicurato. Quando compare l’obiettivo, il canale di tenerezza e fiducia deve essere aperto al 100%. Non mettersi rivolti verso il sole.
Anche se utilizzeremo un sistema irresistibile, c’è sempre la luce troppo forte negli occhi. Ed ecco il trucco semplicissimo per fare il selfie col cane o col gatto che guardano nell’obiettivo.
Ecco il trucco semplicissimo per fare i selfie col cane o col gatto che guardano nell’obiettivo
Portare la mano sinistra nella borsa o in tasca e prendere qualche leccornia speciale. Qualcosa che sappiamo farà impazzire il nostro piccolo amico: una galletta, un biscotto, un pezzetto di carne secca.
Bisogna sistemarlo saldamente tra mignolo e anulare. Preparare la funzione selfie e poi sorreggere il telefono in posizione orizzontale, con tre dita della mano sinistra: indice, medio e anulare. In questo modo si potrà scattare il selfie e tenere la leccornia giusto sotto l’obiettivo.
Il cane e il gatto daranno la massima attenzione al premio con gli occhi spalancati e l’acquolina in bocca. Così la foto sarà perfetta.