In un precedente articolo abbiamo visto come si possano eseguire moltiplicazioni a più cifre con un semplice metodo giapponese.
Ora scopriremo come far memorizzare la tabellina del 9 ai nostri bambini in men che non si dica! Ecco il trucco che dovrebbe insegnare ogni genitore ai propri figli per imparare per sempre la tabellina del 9.
Sarà forse per le cifre di poco inferiore al 100, sta di fatto che quella del 9 è la tabellina più difficile da imparare.
Il metodo
Mettiamo in colonna tutti risultati della tabellina del 9:
09
18
27
36
45
54
63
72
81
90
Come possiamo facilmente notare le due colonne sono costituite dai numeri dall’1 al 9 e dal 9 allo 0.
Su web sono reperibili altri metodi ormai collaudati per imparare questa tabellina. E tra questi c’è anche il metodo delle mani.
Dobbiamo poggiare entrambe le mani su un tavolo con il palmo rivolto verso quest’ultimo. Iniziamo a numerare le dita. Ovvero il mignolo della mano sinistra sarà l’1, l’anulare sinistro il 2, il medio sinistro 3, e così procedendo fino al mignolo destro che sarà il 10.
Ora non ci resta che decidere quale tabellina vogliamo calcolare.
Ad esempio, se decidiamo di ottenere il risultato di 9×3 dovremo abbassare il dito del 3. Ovvero sempre il secondo fattore.
A questo punto contiamo quante dita sono rimaste prima del dito abbassato e quante dopo.
Le prime dita daranno la prima cifra del risultato. Ovvero del prodotto. Il secondo gruppo di dita darà la seconda cifra del prodotto.
Nel nostro esempio avremo abbassato il dito numero tre, ovvero il medio della mano sinistra, e avremo due dita prima del dito abbassato e sette dopo questo. Il prodotto sarà quindi 27.
Un metodo intuitivo, dunque, per facilitare l’apprendimento di una tabellina solo all’apparenza ardua.
Imparare la tabellina del 9 con una filastrocca
Ecco anche una filastrocca per imparare la tabellina in rima.
9×1=9 ecco le ove!;
9×2=18 prepariamo il zuccotto;
9×3=27 facciamolo a fette;
9×4=36 una fetta prenderei;
9×5=45 una seconda e altre cinque;
9X6=54 ad un’altra non mi sono sottratto;
9×7=63 manca solo il frappé;
9×8=72 ho mangiato come un bue;
9×9=81 non mangio più, sarà opportuno.
Ecco il trucco che dovrebbe insegnare ogni genitore ai propri figli per imparare per sempre la tabellina del 9.