Si sa che non tutti hanno il pollice verde e che far crescere delle belle piante non è un gioco da ragazzi. In più occuparsi delle nostre amiche vegetali prende tempo e ha anche un costo.
Vasi, terriccio, sottovasi, innaffiatoi, concime e così via. Sono molteplici tutti gli accessori ed elementi che servono per praticare il giardinaggio. Soprattutto bisogna essere molto attivi e precisi nell’irrigazione delle piante, poiché ognuna ha delle necessità diverse.
E la domanda fatidica si pone sempre: il mio basilico resisterà all’estate se parto in vacanza? É vero che le piante si possono lasciare anche dal vicino, così diventano anche più verdi. Scherzi a parte, non tutti hanno un amico o familiare che possa fare da babysitter alle piante. Ecco come possiamo trovare una soluzione a questo annoso problema.
Ecco il miglior modo di irrigare le piante in casa e in giardino a costo zero riciclando la plastica
Per fare un impianto di irrigazione fai da te bastano delle semplici bottiglie di plastica. Ci sono due metodi principali (e uno più complesso) per fare in modo che le piante siano annaffiate senza la nostra presenza.
Il metodo dell’irrigazione a goccia, il metodo delle due bottiglie e quello dello stuzzicadenti. Ecco come metterli in pratica.
Il primo metodo è quello dell’irrigazione a goccia. Prendiamo una bottiglia da 1 lt e tagliamola a metà. Pratichiamo tre piccoli fori sul tappo, poi facciamo una piccola buca nel vaso o nel terreno vicino alla pianta da irrigare. Mettiamo acqua a sufficienza per una settimana circa e lasciamo la bottiglia nella buca. L’acqua uscirà attraverso i fori lentamente, è necessario quindi che i buchi siano piccoli.
Come creare altri impianti di irrigazione fai da te
Il metodo delle due bottiglie prevede che si prenda una bottiglia grande e una più piccola. Riempiamo di acqua la piccola e copriamo con la bottiglia grande che abbiamo tagliato in precedenza. La bottiglia grande coprirà come una sorta di campana e farà in modo che l’acqua che evapora dalla bottiglia piccola sia contenuta all’interno. Le gocce di acqua scenderanno poi pian piano fino a raggiungere il terreno.
Infine, prendiamo una sola bottiglia di plastica, creiamo un foro su un lato e inseriamo uno stuzzicadenti abbastanza in profondità. Sospendiamo la bottiglia sopra la pianta da irrigare e vedremo come l’acqua scenderà lenta goccia dopo goccia. Più lo stuzzicadenti sarà ben inserito, più lentamente scorrerà l’acqua. Ecco il miglior modo di irrigare le piante in casa e in giardino a costo zero riciclando la plastica.