Se non li abbiamo messi in cassetta di sicurezza in banca, i gioielli vanno sì indossati, ma anche puliti. Da 2 anni pensiamo a tutti gli oggetti e le superfici che potrebbero ospitare germi e microbi. Come se fosse nato un nuovo sport: tutti a caccia dello sporco. Pensiamo non tanto alle collane, ma ad anelli, bracciali e orologi, che vengono a contatto con qualsiasi superficie. Anche quelle comuni e promiscue del lavoro. Teoricamente se tocchiamo scrivanie, armadi, fotocopiatrici e computer assieme ad altre persone, per quanto le conosciamo, dovremmo pulire i gioielli tutti i giorni. Stando però anche attenti a non rovinarli, perché a opacizzare una pietra col prodotto sbagliato, ci si mette un attimo. Ecco il metodo naturale ed economico che non rischierebbe di corrodere il materiale, riportando a nuova vita lo splendore dei nostri gioielli di casa.
Un’esplosione di macchinette e pulitori elettrici
Prima di vedere il nostro sistema molto semplice, diamo un’occhiata, per completezza di informazione a quello che accade a livello di macchinari. Sul web starebbero prendendo campo delle mini-lavatrici ad ultrasuoni per la pulizia dei gioielli. Macchinette che costano attorno ai 100 euro, dotate di ultrasuoni e in grado di rimuovere macchie, depositi di unto e sporco che si formano sulla superficie dei gioielli. Sinceramente, nonostante i pareri positivi degli acquirenti non ne conosciamo le specificità, ma ci limitiamo a segnalarne il successo, soprattutto sui mercati esteri. Sembrano delle mini-centrifughe che sarebbero in grado di pulire i gioielli attraverso dei rulli detergenti.
Ecco il metodo naturale ed economico che sta spopolando per pulire e gioielli e farli splendere come un tempo ma senza usare bicarbonato o prodotti costosi
Ma veniamo al nostro sistema molto più pratico ed economico che prevede semplicemente di:
- prendere una terrina di vetro e inserirci dentro mezzo bicchiere di detersivo per piatti, magari biologico e 1 bicchiere di acqua;
- mescolare per bene, inserendo poi i nostri gioielli per qualche minuto;
- infine, con un vecchio spazzolino da denti, terminare l’opera di pulizia, rimuovendo gli ultimi depositi.
Ecco allora scovato il sistema che stanno usando in molti per pulire i gioielli e gli ori di casa senza rovinarli. Sempre in materia di ori di casa, se abbiamo qualche dubbio sul nostro Rolex, ecco l’articolo di approfondimento.
Approfondimento