Toscana, Regione di arte, storia, buon vino e soprattutto borghi. Questa Regione d’Italia è infatti ricca di piccole perle da visitare durante l’estate, per passare un fine settimana diverso dal solito e potersi finalmente rilassare.
Noi di ProiezionidiBorsa lo sappiamo e per questo vogliamo presentare ai nostri Lettori un piccolo centro antichissimo in cui la storia si intreccia con la leggenda. Allora, ecco il bellissimo borgo toscano che permette di perdersi tra antichi racconti e suggestive leggende. Scopriamo subito di cosa si tratta.
Un piccolo borgo medievale immerso nella natura
La Toscana riesce a stupire i tantissimi turistiche ogni anno la visitano grazie alla sua storia e ai tantissimi borghi medievali. Non tutti sanno, però, che tra questi borghi così particolari si può annoverare una piccola perla situata nella provincia di Massa-Carrara.
Parliamo di Bagnone, bellissimo borgo situato all’interno del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Qui sarà possibile perdersi tra antiche strade medievali, scoprire il castello che domina il piccolo abitato e ascoltare antiche e suggestive leggende.
Ecco il bellissimo borgo toscano che permette di perdersi tra antichi racconti e suggestive leggende
Sono molte, infatti, le storie che interessano questo piccolo borgo medievale. Una di queste riporta che in tempi antichi un povero pellegrino avesse chiesto ospitalità al signore del luogo. Questi lo aveva accolto, facendo in modo che potesse passare la notte all’interno del Castello
L’indomani mattina non si riuscì in alcun modo a ritrovare tale pellegrino, ma nella sua stanza si rinvenne una croce di legno. Nel corso del tempo la tradizione attribuì particolari poteri a questo oggetto, tanto che ancora oggi la misteriosa croce viene custodita all’interno di una chiesa e viene esposta nel mese di maggio.
Un alone di mistero e leggenda che renderà ancora più interessante una visita di questo bellissimo borgo toscano.
Approfondimento