Nei giorni di festa come Natale, Santo Stefano e Capodanno, i fornai sono chiusi. Dunque, ci adattiamo a mangiare il pane del giorno prima, insieme con tutti gli avanzi di cene e cenoni. Ma se volessimo svegliare tutti col profumo del pane fresco, ecco una ricetta semplice e veloce selezionata dagli Esperti di Cucina di ProiezionidiBorsa.
I panini da fare al momento (ma anche un giorno prima)
Ecco i panini soffici al sesamo e curcuma per la tavola di Natale. Sono perfetti per accompagnare antipasti delicati di salmone e affettati pregiati come il culatello.
Per prepararli occorrono 400 grammi di semolino, 250 grammi di farina 00, un cucchiaino di lievito di birra o di malto, 350 ml d’acqua, un ciuffo di burro, 60 grammi di formaggio da spalmare, sale, zucchero, un cucchiaio di curcuma passata al setaccio, i semi di sesamo.
In una planetaria si miscelano acqua calda e semolino, la farina, il ciuffo di burro sciolto al microonde, il formaggio spalmabile, il sale, lo zucchero, la curcuma e una manciata di semi di sesamo.
Lavorare delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo ed elastico.
Ecco i panini soffici al sesamo e curcuma per la tavola di Natale
Creare una palla, avvolgerla nella pellicola trasparente e lasciar lievitare nel forno spento per un’ora e mezza.
A questo punto, portare l’impasto lievitato su una spianatoia. Creare una decina di pezzi e formare dei panini. Rotolarli in un piatto con un pò di semolino, decorarli con sesamo sulla sommità e disporli su un foglio di carta forno adagiato sulla teglia.
Lasciar riposare per mezz’ora e poi fare una piccola croce sulla sommità di ciascuno, con la punta di un coltello. Fara cuocere per 25 minuti a 180 gradi nel forno preriscaldato.
Volendo creare delle varianti, si possono decorare i panini con semi di papavero, semi di zucca, noci o pistacchi tritati.