Ecco i materiali da non mettere mai nel microonde

microonde

Ecco i materiali da non mettere mai nel microonde. Su ProiezionidiBorsa abbiamo parlato a fondo del microonde, un elettrodomestico sempre più presente nelle case degli italiani. Ormai sappiamo come utilizzarlo per fare la marmellata o le castagne e abbiamo imparato a cucinarci anche i dessert.

Se sappiamo quali cibi non vanno messi in microonde, è importante anche conoscere i materiali da tenere lontani da questo elettrodomestico. Ecco quali sono e perché.

Come scoprire se un materiale è adatto al microonde

Sono diversi i materiali che non possono essere messi in un forno a microonde. Per andare sul sicuro bisognerebbe cercare sempre una dicitura apposta sulle confezioni che dia l’ok alla cottura nel microonde. Questa può essere riportata sull’involucro dei cibi pronti da scaldare. Nel caso di confezioni riutilizzabili bisogna controllare i simboli sul fondo delle scatole.

Non bisogna pensare che se non c’è alcuna dicitura allora il materiale può essere usato con il microonde. Per non rischiare incidenti o contaminazioni è quindi preferibile utilizzare solo i contenitori che sono espressamente adatti al microonde. Quindi, ecco i materiali da non mettere mai nel microonde.

No all’alluminio

Tra i materiali da non mettere nel microonde spicca sicuramente l’alluminio. Questo è utilizzato frequentemente nel mondo della gastronomia per tenere al caldo i cibi sotto forma di carta stagnola o di vaschette.

Bisogna, però, tenerlo assolutamente lontano dai microonde. Se usato nel microonde l’alluminio rischia, infatti, di provocare pericolose scintille. Le fiammelle potrebbero, poi, trasformarsi in veri e propri incendi. Attenzione, quindi, anche a tutti quei contenitori che potrebbero nascondere dell’alluminio tra i loro strati di materiale.

Stesso discorso vale per i contenitori in cui sono presenti dei metalli. È, infatti, molto comune trovare piatti, bicchieri e tazze di ceramica al cui interno sono presenti decorazioni o tracce di metallo. Anche questi, nel microonde, potrebbero scatenare delle pericolose scintille.

Rischiano, invece, di contaminare il cibo i contenitori di polistirolo o di carta. I primi possono sciogliersi. I secondi, invece, rischiano di infiammarsi e di rilasciare sostanze nocive nel cibo.