L’idea che per tenersi in forma, sia necessario spendere molti soldi è una convinzione sbagliata. Non serve acquistare attrezzature costose e spesso è proprio questo pensiero che allontana dall’attività fisica.
Le attrezzature, è vero, sono importanti e aiutano ad allenare specifiche parti del corpo, ma la propria abitazione nasconde attrezzature insospettabili.
Ecco i facilissimi e utilissimi metodi a costo zero ai quali nessuno pensa mai per avere una strepitosa forma fisica utilizzando un’insospettabile parte della casa.
Allenarsi con le scale di casa propria
Tra gli strumenti casalinghi, che si prestano a essere funzionali attrezzi ginnici, ci sono senza dubbio le scale.
Le scale si rivelano, infatti, preziose alleate della nostra routine ginnica quotidiana.
Le uniche due cose oltre alle scale; che servono sono un paio di scarpe da ginnastica e un abbigliamento sportivo comodo. Prima di iniziare è importante però, togliere ingombri nei quali è facile inciampare, per evitare infortuni domestici.
A cosa fa bene allenarsi con le scale
Allenarsi sulle scale della propria abitazione stimola il cardio e tonifica.
È un vero e proprio allenamento completo che migliora: forza, resistenza e fa lavorare il cuore.
Inoltre aumenta la muscolatura delle gambe, rassodando i glutei.
Qualora, le scale, siano usate come supporto per piegamenti, hanno effetti benefici anche sulle braccia.
Passi incrociati
Salendo le scale incrociando i passi, si migliora la coordinazione e si rende il corpo più flessibile.
Salire, mettendo su un gradino prima il piede destro e poi il sinistro. Scendere, svolgendo l’operazione al contrario. Ripetere l’esercizio per 20 volte.
Quest’attività fisica è l’ideale per la tonificazione di gambe e glutei.
Corsa sulle scale
Scendendo e salendo le scale, si svolge un ottimo allenamento cardio. Si simula, infatti, una corsa su un terreno sconnesso e in salita. L’ideale sarebbe, riuscire a correre sulle scale per almeno 20 minuti. In questo modo si migliora notevolmente: la tonicità delle gambe, quella dei glutei e la mobilità dell’anca.
Salti a piedi uniti
Saltare a piedi uniti, per 10 gradini o anche più, finché si riesce.
È importante aiutarsi con le braccia per accettarsi di mantenere l’equilibrio e scongiurare infortuni.
Questo esercizio è ottimale per rinforzare quadricipiti e glutei.
Affondi sulle scale
Posizionarsi a circa mezzo metro dai gradini. Mettere il piede sinistro sul primo gradino, facendo un affondo frontale.
Tornare poi alla posizione di partenza e ripetere, posizionando il piede destro. È fondamentale fare forza sui muscoli con i glutei e prestare attenzione alla posizione di bacino e schiena, contraendo gli addominali. Quest’attività tonifica glutei e gambe.
Ecco i facilissimi e utilissimi metodi a costo zero ai quali nessuno pensa mai per avere una strepitosa forma fisica utilizzando un’insospettabile parte della casa.