E’ vero che curare il corpo attraverso l’esercizio fa bene anche alla nostra mente. Ma anche il cervello ha bisogno dei suoi giusti nutrimenti. Ecco allora i cibi migliori per mantenere il cervello in salute.
Mente e corpo in forma
Gli antichi Romani avevano il famoso proverbio: Mens sana in corpore sano. Mente e corpo sono collegati e la forma dell’uno influenza anche l’altro. Oggi però sappiamo anche che il cervello è la parte più importante del corpo, la centralina di comando, ed è ad esso che vanno le nostre attenzioni principali.
Come prendersi cura del cervello. Ecco i cibi migliori per mantenere il cervello in salute
Ci sono degli alimenti che hanno la capacità di aiutare il cervello nello svolgere le sue funzioni.
a) Uno di questi sono i frutti di bosco. I mirtilli in particolare, ma anche le more, sono ricchi di antiossidanti e svolgono una funzione protettrice nei confronti delle cellule cerebrali. Fanno anche bene al circolo sanguigno periferico, ai capillari che arrivano al cervello, migliorando la sua irrorazione.
b) Altro alimento importante è il pesce. Dice Lisa Mosconi, vicedirettore del Weill Cornell Medical College/NewYork-Presbyterian Hospital: “Il pesce grasso dei mari freddi è il cibo numero uno per il cervello a causa del suo alto contenuto di acidi grassi omega-3, in particolare di un tipo specifico chiamato DHA. Il 70% dei grassi di cui è composto il cervello, è composto da Omega-3 DHA. Il salmone è una fonte eccellente, così come il pesce azzurro, lo sgombro, le sarde e le acciughe”. Mantengono il cervello giovane e prevengono le malattie degenerative.
c) Prebiotici e probiotici. Oggi l’intestino è considerato come una sezione distaccata del cervello. Nutrire bene l’intestino è fondamentale per un giusto funzionamento del cervello. In particolare è efficace l’assunzione di probiotici e prebiotici. I probiotici si formano con l’assunzione di cipolle, asparagi e carciofi e nutrono i microbi buoni dell’intestino. I prebiotici vengono da yogurt e crauti.
d) Le noci, da molti studi, sono risultate ottime alleate del cervello. Fra le altre cose migliorano la capacità cognitiva, la memoria e la velocità di risposta. Tutti elementi molto utili per le persone anziane.
Ecco i cibi migliori per mantenere il cervello in salute
E’ anche importante evitare l’uso continuo di alcuni cibi, come dice la Mosconi: “ Tutte le diete, che gli studi e le ricerche collegano alla longevità, sono caratterizzate da un consumo raro di carne rossa, zucchero e latticini”.