Ecco i 5 suggerimenti su come avere un ingresso di casa ordinato ed invidiabile

ingresso di casa

Fra tutte le parti della casa, quella a cui solitamente si da meno importanza è l’ingresso. In particolare, negli ultimi anni, le abitazioni prevedono un ingresso sempre più piccolo.

Ciò che sta diventando un’abitudine, è avere un ingresso che si apra direttamente sul soggiorno facendo venir meno il cosiddetto effetto filtro dell’ingresso. Questo lascia immaginare come l’ingresso è sottovalutato, essendo una zona di passaggio, quando invece non è così.

Esso è uno spazio da curare in modo sia funzionale che estetico. Per questo motivo ecco i 5 suggerimenti su come avere un ingresso di casa ordinato ed invidiabile e che presenteremo nei paragrafi successivi.

Le proprie necessità e le misure dell’ingresso

Bisogna partire intanto da una considerazione ovvero che l’ingresso è da considerare come il biglietto da visita dell’abitazione. È questa la ragione per cui l’ingresso deve sembrare bello alla vista, funzionale ed attrezzato con tutto ciò che serve per entrare ed uscire organizzati.

Fatta questa premessa, ecco i 5 suggerimenti su come avere un ingresso di casa ordinato ed invidiabile e che presenteremo nei paragrafi successivi. Per prima cosa è fondamentale analizzare le proprie necessità così come quelle della propria famiglia.

Quindi è importante chiedersi, ad esempio, quanti si è in casa e quante scarpe togliere all’ingresso. E ancora, quanti cappelli o sciarpe, piccoli oggetti da riporre li dentro e così via.

Fatto ciò, è importante prendere le misure dell’ingresso per capire come organizzarlo. In particolare, si consiglia di prendere anche le misure del soffitto per chi volesse arredarlo con una parete attrezzata.

Un arredamento funzionale

Passando al terzo suggerimento, bisogna scegliere i pezzi di arredamento in funzione dello stile della propria abitazione. Di grande importanza sono gli appendi abiti, uno specchio per guardarsi prima di uscire, e dei posti a sedere per togliersi magari le scarpe.

Inoltre, bisogna considerare di avere almeno un mobile o una mensola dove potere posare le chiavi e svuotare le tasche. Una volta definito l’arredamento, è necessario organizzarlo in modo funzionale tenendo conto delle proprie abitudini e necessità.

Ad esempio, si potrebbe mettere lo svuota tasche in un posto comodo per far si che non si dimentichino le chiavi o il portafogli. Un buon posto è su un mobile vicino la porta d’ingresso.

Una volta terminato ciò, non resta che l’ultimo suggerimento cioè tenere l’ingresso in ordine. Ovvero creare delle abitudini di entrata e di uscita affinché l’ingresso rimanga ordinato e si possa sempre trovare quello che serve nei posti assegnati.