Il sole è una medicina naturale e, come ogni medicina, va usata con gradualità e nelle giuste dosi. Ma vediamo quali sono i 5 motivi per cui si considera il sole una medicina naturale.
La prima ragione è perché migliora l’umore. Infatti, la luce solare, soprattutto del mattino, aumenta la produzione di serotonina. Questo è un importante neurotrasmettitore deputato al controllo dell’umore. Di conseguenza, ha anche un effetto benefico su irritabilità e ansia.
Seconda ragione: allevia le contratture muscolari e agisce come rilassante in molte malattie infiammatorie. Inoltre, è utile a contrastare alcune malattie della pelle. Si pensi alla psoriasi, agli eczemi e, se usato in maniera adeguata, è ottimo rimedio per l’acne.
Ecco i 5 motivi per cui si considera il sole una medicina naturale
Siamo al quarto motivo per cui il sole viene considerato una medicina naturale. Ebbene: aiuta a controllare il peso, sempre attraverso l’aumento della serotonina. Essa, infatti, avrebbe il duplice effetto di produrre benessere ma anche di ridurre l’appetito. L’effetto sarebbe psicologico ma anche legato alle abitudini di vita, in quanto con le belle giornate si esce di più. Quindi, la vita diventa per tutti meno sedentaria.
Quinto motivo: perché produce vitamina D. Si pensi che la quasi totalità di questa vitamina presente nell’organismo è prodotta proprio grazie al sole. Il suo effetto benefico principale consiste nella fissazione del calcio alle ossa. All’opposto, si è riscontrato che la sua carenza potrebbe concorrere a determinare diverse patologie.
Come beneficiarne in modo sano e sicuro
Se è vero che il sole è una medicina naturale, è anche vero che può trasformarsi in un nemico. Questo accade quando non lo si prende in modo sano e sicuro. In particolare, il momento in cui esporsi è la mattina presto e nel tardo pomeriggio. Quindi, mai esporsi dalle 11 alle 17.
Questa precauzione essenziale serve ad evitare che il sole provochi ustioni, colpi di sole e danni permanenti alla pelle.
In conclusione, il sole è una medicina naturale a costo zero, se usata con gradualità e nelle giuste dosi. Diventa, invece, un pericoloso nemico, se non si seguono le regole sulla protezione della pelle e sugli orari di esposizione.
Approfondimento