É finalmente terminato il periodo in cui consideravamo i tablet un ibrido poco riuscito tra smartphone e pc. Le prestazioni di questi dispositivi portatili sono decisamente migliorate negli ultimi anni e sempre più persone li scelgono per lavorare e divertirsi. E se stiamo pensando anche noi di acquistarne uno siamo capitato nel posto giusto. Ecco i 5 consigli per scegliere il tablet giusto per ogni esigenza.
L’importanza delle dimensioni dello schermo e della memoria
Il primo fattore che dovremo considerare quando scegliamo il tablet sono le dimensioni dello schermo. In commercio ci sono dispositivi con schermi che vanno dai sette ai tredici pollici. Se siamo professionisti e pensiamo di fare del tablet lo strumento di lavoro principale meglio scegliere un modello più grande. Sarà più pesante ma ci permetterà di lavorare nel migliore dei modi. Altrimenti meglio optare per un display da 7 o 8 pollici. È più facile da trasportare e decisamente più economico.
Il secondo aspetto da valutare è quello delle prestazioni del processore e della memoria. Se pensiamo di utilizzare app “pesanti” scegliamo un tablet con processore da almeno 1 Ghz. Non dovremmo avere problemi di fluidità e risposta ai comandi. La RAM, ovvero la memoria fluida che permette di far “girare” i programmi non dovrà mai scendere sotto i 4 Gb. In commercio esistono prodotti anche con 16 Gb ma sono molto costosi e pensati principalmente per i professionisti.
Ecco i 5 consigli per scegliere il tablet giusto per ogni esigenza: valutiamo connettività, batteria e sistema operativo
Il terzo fattore che dovremo considerare è quello della connettività. Se pensiamo di usare il tablet fuori casa acquistiamo un prodotto che supporti una scheda SIM e le nuove connessioni 5G. Altrimenti optiamo per un modello meno costoso con il solo Wi-Fi.
Molto importante anche la durata della batteria. I modelli buoni hanno una batteria da almeno 6000 mAh che ci garantirà un’autonomia di 6-7 ore senza ricarica.
L’ultima scelta che dovremo fare riguarda il sistema operativo del tablet. Le opzioni principali sono due: Android e iOS. I tablet Android supportano moltissime applicazioni ma spesso hanno prestazioni non paragonabili a quelle dei tradizionali Pc. Quelli con iOS sono decisamente più prestanti ma molto spesso richiedono un pagamento per le migliori app.