Ecco gli errori che compi senza saperlo e che fanno aumentare il costo della bolletta mensile. In molti hanno l’abitudine di spegnere gli apparecchi elettronici ma di non scollegarne le prese. In questo modo, utilizzano comunque energia e di conseguenza portano all’aumento del costo della bolletta mensile. Qualche cosa che, sicuramente, si vorrà evitare. Scopriamo quei piccoli errori che fanno sprecare soldi ed energia elettrica al padrone di casa.
Non staccare la presa del computer
Non basta staccarla solamente dal computer, ma bisogna anche rimuovere la spina immessa nella presa. Se non lo si fa, infatti, consumerà ugualmente energia elettrica.
Non spegnere completamente lo stereo
Molte persone compiono l’errore di non spegnerlo completamente. Lo mettono in stand-by, convinte di non sprecare energia elettrica. Invece, non è così.
Non staccare la presa del forno a microonde
Quando rimane continuamente collegato, consuma annualmente (365/24) 1.934 Wh.
Lasciare i televisori in modalità stand-by
In media, i televisori sono gli elettrodomestici che, lasciati in stand-by e cioè non completamente spenti, consumano maggiore energia elettrica. Ciò accade in particolare con i modelli meno recenti. Ad esempio, una TV Sony Bravia 32” lasciata in stand-by consuma annualmente (365/24) 90.464 Wh.
Tenere i cellulari sempre collegati al caricatore
Un’altra cattiva abitudine piuttosto diffusa è proprio questa. Anche quando il cellulare ha ormai raggiunto il 100% o la tacca è prossima a riempirsi, ci si dimentica di staccarlo dal caricatore. Quando invece non è in uso e la spina è rimasta attaccata alla presa, infatti, ogni ora consuma dai 30 e 56 mW di energia elettrica. Ovviamente è impossibile fare una stima precisa, dal momento in cui ogni modello di caricabatterie ha un suo preciso consumo. I numeri riportati si riferiscono infatti a quelli intorno ai quali si aggirano i modelli più noti ed utilizzati.
Oltretutto, approfittiamone per sfatare un mito sui caricatori dei cellulari e non solo. Un caricabatterie che lavora ”a vuoto” non corre il rischio di surriscaldarsi, come si tende invece a credere. E, come si è visto, il consumo che quello rimasto attaccato alla presa causa non è eccessivo, anzi.
Chiaramente, è la combinazione di tanti elementi che porta all’aumento del prezzo della bolletta. Tuttavia, errore per errore, ci si può ritrovare con un costo più alto della norma. Eppure, che siano pochi o tanti soldi in più, spenderli è certamente evitabile. Basterebbe un pizzico di attenzione in più per far sì che ciò non accada.
Quindi, ecco gli errori che compi senza saperlo e che fanno aumentare il costo della bolletta mensile. Da oggi non li commetterai più!