Grazie al superbonus 110 per cento e alla Legge di Bilancio 2022 molti di noi hanno deciso di ristrutturare la propria abitazione. Che si tratti di lavori di rimodernamento energetico o di interventi più piccoli, bisogna avere molto tempo. Contattare l’impresa, seguire i lavori, ma soprattutto scegliere infissi, pavimenti, sanitari etc., può davvero essere faticoso.
Ma si tratta di rendere la propria casa più efficiente, confortevole e anche più bella. In questo articolo trattiamo di un argomento spesso sottovalutato. Quando bisogna verniciare le pareti interne, non si può scegliere una vernice qualsiasi. Il colore è certo importante, ma anche la tipologia di vernice lo è.
La Redazione si propone di fare una piccola guida su come indirizzare le scelte della tinteggiatura, ovviamente guardando anche a stile ed eleganza. Dunque, ecco gli eleganti colori di tendenza per dipingere la casa e risparmiare acquistando vernici anti umidità e muffa.
Perché uno dei problemi principali di moltissime abitazioni è proprio l’umidità. Un tasso di umidità che supera l’80%, sia calda che fredda, può nuocere al corpo umano. Al contrario, se questa percentuale è troppo bassa (meno del 20%) l’aria sarà troppo secca, con l’insorgenza di problematiche come secchezza delle fauci e cattivo sonno. Nel secondo caso, risolvere il problema è più semplice.
Mentre nel primo, sarà necessario prendere provvedimenti di varia natura. Uno di questi consiste nell’usare una vernice risanante dopo aver effettuato un trattamento contro l’umidità. L’effetto della risanante impedisce la comparsa di macchie, bolle, distacco dell’intonaco e muffa. Nonostante la spesa possa sembrare maggiore rispetto a una normale vernice, con la risanante potremmo non essere costretti a continue ritinture.
Ecco gli eleganti colori di tendenza per dipingere la casa e risparmiare acquistando vernici anti umidità e muffa
Adesso trattiamo della parte puramente estetica. I colori delle stanze vanno scelti con molta attenzione, soprattutto per quelle in cui trascorreremo molto tempo. Il soggiorno, per esempio, accoglierà i nostri momenti di ozio e gli ospiti. Quindi l’atmosfera data dal colore delle pareti e dall’arredamento è molto importante.
Chi desidera una tinta neutra classica, non c’è colore più elegante che il tortora o il bianco, anche abbinati insieme. Il beige rischia di diventare cupo e noioso, ma accostato a mobili color cannella o bianchi dona calore. L’ultima moda stupisce chi desidera energia e colore con rosa brillante o rosso da spezzare con arredi magenta o bianchi.
Per la camera da letto possiamo osare di più con un blu scuro che si abbina a tonalità chiare. Le ultime tendenze hanno eletto il verde acqua protagonista della camera da letto. Meno adatto è il verde, che si addice al bagno nella tonalità oliva. Se abbiamo una stanza buia da illuminare, meglio uno chic total white.