Le erbe aromatiche sono quell’ingrediente che riesce a trasformare i nostri piatti. Insaporiscono, danno quel tocco di colore e rendono più “fresche” le nostre creazioni. In Italia siamo fortunati, Paese mediterraneo con un clima molto propizio alla diffusione di tutto questo genere di arbusti.
Ecco l’erba aromatica che farà diventare gourmet i nostri piatti
Eh si, chiariamolo subito: rosmarino, menta, maggiorana e compagnia bella erano e sono proprio degli arbusti. Dobbiamo dire grazie a dei valorosi nostri antenati che, provandoli, hanno capito che queste piante potevano essere molto utili in cucina. Tuttavia, sembra proprio essercene una più gustosa ed elegante delle altre. Ecco l’erba aromatica che farà diventare gourmet i nostri piatti
Timo
Parliamo del timo. Il nome di questa pianta ha le sue origini nel greco antico. Addirittura, timo voleva dire coraggio, forza.
Questa pianta veniva usata nelle cerimonie religiose, spesso anche nei sacrifici. C’è anche un’altra teoria che farebbe derivare la pianta da un’altra parola greca che significa profumo.
Tuttavia, sia quel che sia, il timo è una pianta che ha conosciuto una grandissima storia. Nelle Alpi c’è la variante alpina, quella più sapida e saporita. Altrove c’è anche una variante che ha delle note di limone.
Usi in cucina
Gli usi del timo in cucina sono molteplici e molto interessanti. Infatti, sembra proprio che il timo sia l’ingrediente perfetto per aromatizzare alcune insalate, ma anche verdure, pesce e carne.
Pensiamo solo alle melanzane grigliate con del timo spolverato sopra. Oppure a un buon sugo di pomodoro insaporito proprio con il timo. Un’ultima e interessante novità riguarda gli hamburger vegani, che vedono nel timo un protagonista assoluto delle loro preparazioni.
Volendo, si può anche aggiungere del timo a questo piatto gustosissimo che fa bene alle ossa e articolazioni.
Ecco, dunque, qual è l’erba aromatica che farà diventare gourmet i nostri piatti.