Ecco cosa succede ai tuoi polmoni quando smetti di fumare

sigarette

Chi fuma lo sa bene. Quante volta ha detto “Lo giuro, questa è l’ultima sigaretta”? Purtroppo smettere non è così facile perché quella del fumo è una dipendenza. Quando proviamo a smettere il nostro cervello manda dei messaggi di sofferenza. Questi ci portano a fumare di nuovo per alleviare il disagio. Chi però ce l’ha fatta a smettere di fumare sa bene che i benefici sono tanti. Si ha più energia, si respira meglio, l’aspettativa di vita aumenta. E ringrazia anche il portafoglio! I primi a godere dei benefici di una vita senza fumo sono i polmoni. Ecco cosa succede ai tuoi polmoni quando smetti di fumare.

I tuoi polmoni quando fumi

Chi di noi ha visto le foto dei polmoni di un fumatore lo sa bene. Invece di essere sani, questi appaiono neri e rattrappiti. Sono infatti più di 4.000 le sostanze dannose presenti nelle sigarette. Tra queste piombo e catrame. Agendo come filtro il polmone trattiene tutte queste sostanze. Il danno è peggiore, quindi, in chi fuma più sigarette. In questo stato i polmoni sono più vittime di malattie e infiammazioni. Sono molti infatti i fumatori a soffrire di broncopneumopatia cronica ostruttiva.

Altri soffrono di apnee notturne. In altri ancora possono insorgere enfisemi e perfino tumori. Solo circa il 20% di chi soffre di tumore ai polmoni, infatti, non è un fumatore. E il fumo influisce anche sulla guarigione. Ne sono un esempio i pazienti affetti da tumore ai polmoni che avevano smesso di fumare almeno due anni prima. Questi infatti avevano percentuali di guarigione e sopravvivenza più alte di chi ancora fumava.

Ecco cosa succede quando smetti di fumare

I nostri polmoni sono un organo meraviglioso. Questi sono infatti in grado di guarire e purificarsi quando si smette di fumare. I benefici sono sia a lungo che a breve termine. Bisogna infatti aspettare almeno 20 anni prima che i polmoni tornino allo stato originale. Solo dopo tutto questo tempo gli ex-fumatori si ammalano quanto i non fumatori. Ma non bisogna disperare. Sono molti i vantaggi di cui godrà chi ha smesso di fumare anche in breve tempo.

Dopo soli tre mesi i polmoni iniziano infatti a purificarsi. Per aiutarli a espellere le sostanze tossiche è consigliabile mangiare cibi sani e naturali.
Dopo tre mesi, inoltre, la capacità di respirazione polmonare migliora già del 10%. Ma non solo. L’epitelio bronchiale è in grado di rigenerarsi. Ciò comporta la sparizione di fino a 60 mutazioni prodotte dal fumo di sigaretta. Dopo 15 anni, infine, il rischio di cancro ai polmoni viene dimezzato. Ecco cosa succede ai tuoi  polmoni quando smetti di fumare.

I benefici non sono solo però osservabili al microscopio. Chi smette di fumare nota fin da subito di avere più fiato. Diventano quindi più facili attività prima difficili come la corsa o fare le scale.