Le allergie in primavera sono un fastidio enorme che riguarda una discreta percentuale di popolazione italiana. Secondo i dati riportati dall’ISS (Istituto Superiore di Sanità) “la prevalenza si attesta tra il 10 e il 40% della popolazione, a seconda delle Regioni e dei periodi dell’anno”. L’intolleranza solitamente è legata ai pollini e normalmente, ci ricorda l’ISS, i pollini sono legati alle piante arboree oppure erbacee e selvatiche prive di fiori. Non si tratta certo di patologie gravi ma sono considerate comunque “malattie croniche” che vanno trattate con cautela.
In generale le riniti allergiche vanno diagnosticate e curate adeguatamente secondo le indicazioni dello specialista. Possiamo però trovare piccoli benefici da alcuni rimedi naturali, di cui, ovviamente informeremo sempre il medico di riferimento. Ed ecco cosa possiamo fare per alleviare i fastidi dell’allergia primaverile e sciogliere il muco con un ingrediente naturale per tornare finalmente a respirare.
Il rimedio
Il suggerimento arriva dal mondo dei rimedi naturali cui facciamo ricorso per alleggerire diverse patologie. Spesso ce ne siamo occupati per fornire delle mini guida ai nostri lettori, come possiamo leggere al seguente link.
Nel caso specifico, il rimedio per alleviare le allergie, ricordiamolo, non sostituisce i farmaci e riguarda il sale rosa himalayano. Questa tipologia di sale contiene molti oligoelementi e minerali. Tra gli altri il rame e il ferro, responsabili del colore rosa naturale. Ha proprietà antibatteriche e antinfiammatorie. Inoltre, è indicato per contribuire a sciogliere il muco e rafforzare le difese. Ma come usarlo?
Le inalazioni
Il metodo è quello tradizionale che possiamo fare a casa. Senza acquistare macchinari e fa riferimento ai criteri utilizzati per qualsiasi inalazione.
Quindi prendiamo una pentola e poniamo 1-2 litri di acqua. Portiamo ad ebollizione e aggiungiamo 30 grammi di sale grosso o fino dell’Himalaya.
Appena sciolto il sale possiamo inalare il vapore sprigionato per circa 10-15 minuti.
Ed ecco cosa possiamo fare per alleviare i fastidi dell’allergia primaverile e sciogliere il muco con un ingrediente naturale per tornare finalmente a respirare. Sarà un aiuto rispetto alla noia e al fastidio persistente del naso tappato e gli occhi rossi o gonfi. Su tutto però vale il mare. Il prima possibile una boccata di iodio per più giorni consecutivi rappresenta un vero reset per chi soffre di allergie primaverili.