Ecco cosa portare a cena a casa di amici per fare bella figura grazie a pollo, yogurt e piadine

amici

Quando si lavora e ci sono molti impegni durante la settimana, ma non si vuole saltare l’appuntamento con gli amici, è necessario organizzarsi.

Con le persone a cui vogliamo bene non badiamo all’etichetta. Nel caso di una cena ognuno dei partecipanti prepara qualcosa e con uno sforzo condiviso la serata diventa più leggera.

Se ne abbiamo in programma una per il prossimo fine settimana e vogliamo fare bella figura preparando una ricetta sfiziosa, la soluzione è a portata di mano.

Mangiare in compagnia e divertirsi è il modo migliore per rilassarsi.

Cene informali con le persone più care

Nessuna indecisione su cosa portare a cena a casa di amici se vogliamo dare un contributo importante alla riuscita della serata informale. Se lo scopo dell’incontro è ridere, fare giochi da tavola e divertirsi non c’è spazio per preparazioni complicate.

Preparando il pollo marinato risparmieremo tempo e i complimenti ci ripagheranno dello sforzo fatto.

Ritagliamoci quindi un’ora di tempo per fare la spesa perché i cibi freschi sono una caratteristica fondamentale per mangiare con gusto questo piatto.

Per ottenere un aspetto e una consistenza particolare possiamo utilizzare il grano saraceno.

La salsa yogurt invece può essere una salsa Tzatziki piccante fatta con yogurt greco, cetrioli, aneto, olio e aceto.

Affettiamo il cetriolo dopo averlo pulito e aver eliminato i succhi amari. Tritiamo l’aneto e mescoliamo con yogurt e olio extravergine d’oliva usando una frusta da cucina. Aggiungiamo aceto, sale, paprika e peperoncino e facciamo riposare.

Ecco cosa portare a cena a casa di amici per fare bella figura grazie a pollo yogurt e piadine

Il pollo deve essere ben pulito e tagliato a striscioline. Facciamolo marinare insieme a origano e rosmarino e aggiungiamo olio, pepe, sale e paprika. Lasciamolo riposare in una teglia. Se vogliamo arricchire il gusto possiamo fare la preparazione la notte prima della cena e lasciarlo in frigo fino al momento della cottura.

Per fare la piadina utilizziamo la maizena insieme al lievito e alla farina di grano saraceno. Aggiungiamo olio di semi e sciroppo d’acero e frulliamo con un mixer. Durante la lavorazione aggiungiamo panna vegetale e acqua. Copriamo il contenitore con pellicola trasparente.

Infariniamo un tagliere e stendiamo l’impasto dopo averlo diviso in parti. Cerchiamo di ottenere delle piadine con dimensioni il più possibile uguali tra loro. Mettiamo una padella sul fuoco a scaldare e quando sarà rovente adagiamoci le piadine. Queste si gonfieranno quasi subito, buchiamo le bolle con la punta di un coltello e cuociamole girandole più volte per non bruciarle.

Il pollo sarà l’ultima cosa che prepareremo prima di uscire e portare la nostra pietanza con noi. Le piadine arriveranno a destinazione calde e pronte da mangiare. Utilizziamo una padella antiaderente cosparsa di olio extravergine e cuociamo fino a che non otteniamo la croccantezza desiderata.

Inseriamo il pollo nella piadina, aggiungiamo qualche fetta di pomodoro e infine la salsa piccante.

Non mettiamo altre salse. Maionese e ketchup verranno aggiunte in seguito da chi le mangerà.

Organizzarsi per tempo e marinare con cura sono i passaggi chiave. I nostri amici saranno soddisfatti dal risultato che siamo riusciti a ottenere.