Ecco cosa piantare in giardino per un risultato da far invidia anche in autunno

giardino

Esistono piante che riescono ad arricchire di colore e di buon gusto il giardino non solo d’estate, ma per tutto l’anno. Infatti, alcune piante non sono solo belle in piena fioritura, ma anche senza fiori grazie ai colori unici che assumono.

Per cui, se si desidera avere sempre un giardino splendido, avere queste piante potrebbe essere la scelta migliore. Tra di esse ricordiamo la cineraria, una pianta semplice ed elegante, e continuando a leggere vedremo come coltivarla.

Ecco cosa piantare in giardino per un risultato da far invidia anche in autunno

La cineraria è una piccola pianta erbacea dalla ricca fioritura in primavera ed estate, che forma dei cespugli dalle lunghe foglie color argento. I fiori possono essere di vari colori, come blu, rosso, giallo, porpora e così via, a seconda della varietà.

Originaria delle Canarie, esistono molti tipi di cineraria, che si distinguono per il colore dei fiori e per la forma che la pianta assume. Tra questi, una delle più amate è la Cineraria Maritima che, con il suo color bianco-argento ed i fiori coloratissimi, è splendida sempre.

Esistono anche varietà nane o comunque di dimensioni inferiori che sono perfette per la coltivazione in vaso, per decorare il terrazzo o il salotto. Infatti, questa splendida pianta cresce bene in ambienti con temperature tra gli 8 e i 30 °C, per cui non sopporta gli inverni più rigidi. Ecco perché, nelle regioni dove le temperature scendono sotto gli 8 °C, si consiglia la coltivazione in vaso per poterla mettere al riparo.

Vediamo quindi come coltivare questa pianta.

Coltivazione della cineraria

Ecco, dunque, cosa piantare in giardino o in vaso per un risultato da far invidia anche in autunno. Questa pianta ama gli ambienti luminosi, ma che non siano esposti alla luce diretta del sole. Inoltre, come abbiamo visto ama le temperature calde e per questo a seconda della propria regione si potrà coltivare in vaso o in giardino.

La cineraria ama i terreni fertili e ben drenati, arricchiti con concime a lenta cessione ogni 4 mesi circa. Inoltre, la cineraria si dovrebbe innaffiare poco ma spesso, per mantenere sempre umido il terreno ma evitare eventuali ristagni.

Perciò, questa pianta dalle foglie argentee è perfetta per rendere davvero unico il giardino o il salotto tutto l’anno. Inoltre, le molte varietà di cineraria si possono combinare insieme per un tripudio di colori nel periodo della fioritura.

Approfondimento

Basta una sola pianta che in pochi conoscono per riempire di colore il nostro giardino