Ecco cosa non deve mancare nel tuo zaino se vai a fare trekking

trekking

Ecco cosa non deve mancare nel tuo zaino se vai a fare trekking.

Quest’estate moltissime persone hanno scelto la montagna invece del mare. Sono tornate le passeggiate nei boschi, il rumore degli uccellini sugli alberi e il suono dell’acqua che scorre nel letto del fiume. Si è tornati ad apprezzare la bellezza dell’Italia e della sua natura. Molti invece non hanno ovviamente rinunciato al mare, al sole e alla spiaggia. E c’è anche chi ha fatto entrambi. Ma per quelli che si sono avvicinati quest’anno al mondo della montagna, ecco cosa non deve mancare nel tuo zaino se vai a fare trekking.

I consigli per una passeggiata perfetta in montagna

È importante non avere sorprese quando si è in montagna. Un po’ perché c’è poco segnale telefonico, quindi in caso di necessità siete da soli, e perché dovete sapere che alla montagna piace cambiare. Infatti quante volte iniziate la passeggiata con il sole e la finite zuppi perché improvvisamente è iniziato a piovere?

Ecco cosa non deve mancare nel tuo zaino se vai a fare trekking

Quindi come prima cosa da inserire nello zaino è un ombrello e una giacca a vento. Durante la passeggiata, a seconda poi dai luoghi che visitate, potete trovare dei rifugi. A volte però non se ne vedono per un bel po’, quindi è opportuno portare con sé una borraccia con dell’acqua. Con la sete viene anche la fame, ergo portate sempre degli snack facile da mangiare. Come ben sapete durante l’arco della giornata andrebbero bevuti circa due litri di acqua, durante un’escursione di media intensità si consiglia di prevedere almeno un litro di acqua ogni due ore di cammino.

Se decidete di fare trekking d’inverno ricordate di mettere nello zaino una sciarpa, dei guanti e un cappello. Il cappello è consigliato portarlo anche d’estate, infatti il sole in montagna tende a bruciare di più. Un coltellino svizzero può sempre essere utile, non si sa mai cosa la montagna ha in serbo per te.