Soffrire di mal di schiena è molto fastidioso oltre che doloroso, purtroppo è un problema molto diffuso e comune.
Possono essere diverse cause scatenanti: principalmente la postura, le troppe ore passate sedute e lo stile di vita non corretto.
Inoltre, questo problema può manifestarsi più facilmente durante un periodo stressante che finisce per ripercuotersi sulla schiena, causando il dolore e le contratture muscolari.
Spesso prediligiamo antidolorifici o medicine che rischiano di non risolvere il problema ed a lungo termine potrebbero nuocere al nostro organismo.
Ecco come sconfiggere il mal di schiena grazie questo incredibile rimedio naturale adatto a tutti, ci darà un sollievo immediato.
Arnica
Questa pianta, dalle straordinarie proprietà, allevia rapidamente il dolore e previene la formazione degli ematomi velocizzandone il riassorbimento.
Per questa ragione è un efficace antinfiammatorio naturale e possiamo trovarlo anche sotto forma di gel, olio, impacchi, pomate e addirittura come tisana o capsule.
L’estratto dei fiori di arnica montana è spesso usato per impacchi o per massaggiare delicatamente la parte interessata.
L’olio si può applicare sulla parte interessata circa tre volte al giorno: basta anche solo una piccola quantità, massaggiando la zona fino al suo assorbimento.
Possiamo potenziare l’effetto dell’arnica coprendo la zona dolente con uno strofinaccio o un panno caldo.
Questo ci sarà d’aiuto soprattutto se abbiamo dolori dovuti ad una postura scorretta che colpisce soprattutto il tratto cervicale e quello lombare.
Ecco come sconfiggere il mal di schiena grazie questo incredibile rimedio naturale adatto a tutti, semplice ed efficace.
Consigli
È sempre bene abbinare la cura ad un’alimentazione corretta, che ci aiuta a sostenere i processi di guarigione dell’organismo.
È consigliato preferire cereali integrali, carne bianca, legumi, pesce, verdura e frutta di stagione, anziché cibi confezionati, grassi e bevande zuccherate.
Tutti gli sport, inoltre, aiutano a migliorare le nostre condizioni fisiche, ma bisogna essere costanti e incrementare poco per volta l’intensità dello sforzo senza esagerare.
Noi di ProiezionidiBorsa consigliamo sempre di consultare il medico curante che valuterà attentamente il nostro problema così non rischiare di peggiorare la situazione.