Ecco come scegliere la luce giusta per le nostre tasche e per l’ambiente

lampadina

Quando dobbiamo acquistare una lampadina la scelta dipende da vari fattori. Questi ultimi riguardano la struttura, la tecnologia e le prestazioni. Per sostituire le vecchie lampadine è necessario verificare il tipo di attacco (attacco grande, piccolo o speciale) e le dimensioni.

Alcune importanti informazioni presenti sulle confezioni ci aiutano a coniugare risparmio e rispetto per quello che ci circonda. Di conseguenza ci indicano come scegliere la luce giusta per le nostre tasche e per l’ambiente.

Informazioni d’acquisto generali

La prima informazione che troviamo sulle confezioni sono i lumen. I lumen indicano la quantità di luce emessa dalla lampadina. Cento watt equivalgono a 1.521 lumen per una lampadina a led oppure a 1.398 per una fluorescente.

La seconda informazione reperibile sulle confezioni è la tonalità della luce. Questa dipende dalla sua temperatura di colore correlata espressa in gradi Kelvin. In una stanza come il soggiorno preferiremo una luce calda minore di 3.500 gradi Kelvin. In un supermercato è preferibile una luce fredda superiore ai 5.000 gradi Kelvin.

La terza informazione che troviamo sulla confezione è la scelta dell’angolo del fascio luminoso. Indica su quanta superficie arriverà la luce dipende da come verrà utilizzata la lampadina.

La quarta informazione importante che riscontriamo sulla confezione è il tempo di avvio. Da questo dipenderà il tempo per arrivare alla piena luminosità. Le lampadine a led sono solitamente più rapide, le fluorescenti meno.

Informazioni per basso consumo e rispetto dell’ambiente

Dopo aver fatto le considerazioni legate ai fattori di cui sopra, giungiamo a valutare l’efficienza luminosa e l’etichetta energetica. L’efficienza è il rapporto tra la quantità di luce emessa e la potenza assorbita. Maggiori lumen emessi per ogni watt ci segnalano un consumo più efficiente.

L’etichetta energetica delle lampadine ci comunica la classe energetica che va dalla più alta efficienza A++ alla più bassa classe E. Ci indica come scegliere la luce giusta per le nostre tasche.

Per quanto riguarda il rispetto ambientale le nuove lampadine consentono minori emissioni. Dobbiamo prestare maggiore attenzione alle fluorescenti poiché contengono in quantità limitata sostanze pericolose come il mercurio.