Ecco come ricordare meglio le cose riciclando in questo modo geniale le mollette per il bucato

mollette

Che le mollette per il bucato siano un oggetto dai molti usi è ormai risaputo. Quello che forse non tutti sanno, però, è che si possono usare anche per creare semplici, ma splendidi, oggetti di arredo.

Portacandele, targhette segnaposto, porta tovaglioli sono solo alcuni dei numerosi modi in cui si possono riutilizzare le mollette. Vediamone uno che sarebbe anche un valido aiuto per ricordare meglio le cose.

Ecco come ricordare meglio le cose riciclando in questo modo geniale le mollette per il bucato

Ogni giorno si accumulano impegni, appuntamenti, scadenze importanti, che riempiono la nostra mente. Anche sforzandosi, non è sempre possibile ricordarsi davvero tutto, soprattutto quando l’età avanza.

Ci sono alcuni esercizi che aiuterebbero a tenere la mente attiva, ma se non bastano si può ricorrere a un aiuto esterno. Dalle agende cartacee alle note sul cellulare, basta solo trovare ciò che funziona meglio per noi. Molti usano per esempio i comodissimi post-it, da appiccicare al frigo, sulla lavagna o in giro per la casa.

Ma si può trovare anche una soluzione più elegante fai da te che indicherà cosa fare giorno per giorno. Stiamo parlando del porta post-it, da creare in pochi passi con le utilissime mollette per il bucato. In particolare, serviranno:

  1. un rettangolo di legno;
  2. 7 mollette per il bucato, preferibilmente di legno;
  3. un metro;
  4. colori acrilici a piacere;
  5. pennelli;
  6. pennarelli colorati;
  7. colla;
  8. un cordino.

Come costruire il porta post-it settimanale

Per costruire il porta post-it settimanale, prima di tutto prendere le misure per il rettangolo di legno. Mettere le mollette da bucato una accanto all’altra leggermente distanziate tra loro e lasciare uno spazio a destra e a sinistra. Calcolare quindi con un metro altezza e larghezza del pezzo considerando che dovrà incorniciare bene le mollette.

Una volta recuperato il legno, dipingerlo a piacere. Colorare le mollette di bianco con gli acrilici e, quando sono asciutte, scrivere su ognuna un giorno della settimana. Si possono usare dei pennarelli colorati sia per le scritte sia per eventuali disegni decorativi. Dall’altro lato, mettere la colla e appiccicare le mollette al pezzo di legno in modo che la pinza sia verso il basso. Misurare bene le distanze e fare attenzione che siano ben dritte.

Prendere infine il cordino che servirà per appendere il porta post-it al muro e incollarne le estremità al lato destro e sinistro del legno. Potremo così pinzare i post-it con le mollette e toglierli via via che le commissioni sono fatte. Ecco come ricordare meglio le cose riciclando in questo modo geniale le mollette per il bucato.

Approfondimento

Invece di comprarla ecco la cuccia per gatti fai da te facile da costruire riciclando vecchie grucce e magliette