Spesso sulle nostre pubblicazioni cerchiamo di dare soluzioni pratiche per affrontare al meglio le interminabili pulizie di casa, specialmente quelle più insidiose. Parlando di cucina, avevamo fornito questo metodo geniale per pulire il doppio vetro del forno senza smontarlo, ad esempio.
Oggi invece ci focalizzeremo su 2 tipologie di metallo che facile trovare in molte case ma di cui non sempre si conoscono i trucchi per tirarli a lucido. Allora, ecco come pulire ottone e rame intaccati dallo sporco e dall’ossidazione
Terribili macchie verdi
Partiamo da un materiale che di cui spesso sono composti maniglie, rubinetti ma anche candelabri e lampadari. L’ottone è un materiale non reperibile in natura ed è ottenuto dalla miscela di altri 2 metalli, ovvero lo zinco e il rame. Se il nemico numero uno dell’acciaio è il calcare, per l’ottone la più grande minaccia è l’ossidazione. Con il passare del tempo non è raro che, se non trattato adeguatamente, l’ottone cominci prima ad annerire per poi assumere quella sgradevole colorazione verdognola. Questo è l’effetto dell’ossigeno sulle molecole del metallo che ossidandosi, appunto, ne rovinano le caratteristiche.
Dunque quello che dovremo fare sarà eliminare il segno del tempo eliminando queste terribili macchie verdi
Ecco come pulire ottone e rame sporchi anneriti e ossidati di rubinetti, maniglie e pentole con questo trucchetto fenomenale
Per eliminare le macchie di ossidazione in modo naturale dall’ottone utilizzeremo un elemento antiossidante per eccellenza. In una bacinella dovremo spremere il succo di un limone ed aggiungere un cucchiaio abbondante di sale fino insieme ad un litro di acqua tiepida. Mescoliamo il tutto e con un batuffolo di cotone procediamo a strofinare sulle maniglie o sui rubinetti anneriti e ossidati. Grazie all’azione antiossidante e lucidante del limone in pochi minuti vedremo venir via la patina ossidata dalle maniglie. Questa soluzione è valida anche per l’ottone cromato dei rubinetti della cucina. Al termine dell’operazione possiamo lucidare il tutto utilizzando un olio naturale, come quello di lino, che conferirà una bellissima lucentezza.
Rimanendo in cucina, anche pentole e padelle in rame possono essere pulite con questa soluzione a base di succo di limone.
Infatti sempre strofinando con un panno sul rame ossidato potremo pulirlo con facilità. Se tuttavia volessimo intensificare l’azione pulente possiamo aggiungere un cucchiaio di bicarbonato.
Lettura consigliata