Ecco come pulire casa dalle macchie di pittura dopo aver imbiancato

pittura

Che sia un lavoro professionale o fai da te, può capitare di trovare macchie sparse di pittura. Anche se si è stati attenti a coprire bene tutti i mobili. Qualche schizzo di pittura sfugge sempre. Ecco come intervenire tempestivamente, senza rovinare nessun materiale.

Ecco come pulire casa dalle macchie di pittura dopo aver imbiancato

Quando si deve tinteggiare una parete, la prima cosa da fare è coprire bene i mobili. Con un telo di plastica o anche un vecchio lenzuolo. Ma se non si fissano bene, rischiano di spostarsi. E di conseguenza qualche macchietta può comparire facilmente. In più esistono alcuni punti di cui spesso ci si dimentica. Uno tra questi è sicuramente il battiscopa. Per evitare macchie che non andranno mai via, un consiglio utile è quello di utilizzare il nastro di carta. Se lo si applica lungo il battiscopa, si eviterà di macchiarlo.

Se si è fatto tutto il possibile per proteggere battiscopa e mobile, ma non è bastato? Non c’è da temere. Ecco qualche consiglio utile per eliminare le macchie di pittura o vernice.

Qualche goccia può finire sul pavimento. In base al materiale si può agire in vari modi. Se il pavimento non è delicato, quindi non è legno o marmo si può usare questo metodo. Mischiare un po’ di aceto a del detersivo per i piatti. Usando un panno di cotone, si imbeve leggermente nel mix e si passa sulla macchia.

Attenzione, però, a non passarlo sulla superficie non macchiata. Potrebbe avere qualche reazione e danneggiare il pavimento. Dopodiché si risciacqua con del sapone di Marsiglia mischiato con acqua. Se il pavimento è delicato, meglio usare l’olio di lino. Questo metodo si può usare se la macchia è fresca. Altrimenti se è lì già da un po’ conviene comprare qualche prodotto specifico. Purtroppo, i metodi naturali sono poco efficaci in quel caso.

Macchie dal legno

Per eliminare le macchie dal legno è tutta un’altra storia. Questo vale sia per i telai di legno delle finestre, che per i battiscopa. Prima di tutto meglio eliminare eventuali residui di polvere. Dopodiché si può passare della carta abrasiva, ma a grana molto fine. Così da non danneggiare il legno. Se telai e battiscopa sono verniciati, bisogna mettere in conto che probabilmente andranno ripassati. Quindi meglio procurarsi della vernice dello stesso colore per farlo.

E invece per divano o poltrone? Un metodo efficace è spruzzare della lacca sulla macchia. E poi strofinarla energicamente, ma senza esagerare.

Ed ecco come pulire casa dalle macchie di pittura dopo aver imbiancato. La cosa migliore è sicuramente perdere un po’ più di tempo a coprire bene tutto. Ogni superficie, e usare il nastro di carta per fissare il tutto. Così si eviterà il più possibile di macchiare le superfici.

Approfondimento

Come tinteggiare una parete in modo facile ed economico?