Ecco come proteggere il cane dai pericoli delle feste e trascorrere un Natale in tutta tranquillità

cane

Le feste natalizie sono dietro l’angolo e moltissimi di noi sono già alle prese con addobbi, regali e presepi. È un periodo dell’anno davvero magico. E lo è ancora di più per chi ha scelto di condividere la propria vita con un cane. Purtroppo, però, le decorazioni, gli alberi e gli alimenti che consumiamo in questo periodo nascondono alcune insidie per i nostri amici pelosi. Ma niente paura. Ecco come proteggere il cane dai pericoli delle feste e trascorrere un Natale in tutta tranquillità. I nostri amici a 4 zampe sono estremamente intelligenti ma vanno comunque protetti. Con un po’ di attenzione e di accorgimenti giusti riusciremo facilmente nell’impresa.

Ecco come proteggere il cane dai pericoli delle feste e trascorrere un Natale in tutta tranquillità

Una delle zone più pericolose per il cane è quella che circonda l’albero di Natale. Fido potrebbe essere attratto da palline e festoni e trovare le lucine molto interessanti. Questo non significa che dobbiamo rinunciare al nostro meraviglioso albero. Proviamo a piazzare le palline abbastanza in alto e a lasciare liberi i rami più bassi. Evitiamo decorazioni in vetro o fragili. Rompendosi potrebbero causare all’animale tagli e ferite. Rinunciamo anche a fili laminati e neve finta. Contengono sostanze tossiche e se ingerite, potrebbero causare non pochi problemi.

Un altro oggetto, a cui dobbiamo fare attenzione, sono le candele accese. Normalmente il cane se ne tiene alla larga, ma potrebbe comunque urtarle inavvertitamente mettendo in pericolo se stesso e la casa. Cerchiamo di mettere le candele in luoghi in cui non può arrivare oppure sostituiamole con illuminazioni a led. È il modo più semplice per ridurre i rischi.

Attenzione alle piante natalizie

Molti di noi tendono a riempire le stanze di piante durante il periodo natalizio. E scegliere la pianta giusta è una vera e propria arte. Purtroppo, però, le piante più belle possono rivelarsi estremamente tossiche per i nostri amici a 4 zampe. Stella di Natale, vischio, agrifoglio e pungitopo contengono sostanze che potrebbero causare problemi intestinali e avvelenamenti. Teniamole sempre fuori dalla portata del cane.

I pericoli per il cane arrivano dalla tavola

In questo particolare momento dell’anno, i pericoli alimentari per gli animali aumentano notevolmente. Il nemico numero uno è il cioccolato. Il cioccolato contiene teobromina e se il cane ne ingerisse grandi quantità, potrebbe rischiare la vita. Teniamolo ben chiuso nelle scatole e in luoghi in cui non può arrivare.

Il cioccolato non è l’unico alimento a cui fare attenzione. Un altro potenziale pericolo arriva dalle castagne. Se il cane ne mangia molte, rischia problemi a livello digestivo e intestinale. Occhio anche ai cibi troppo speziati e ai tradizionali pollo e tacchino. Nel primo caso le pietanze potrebbero essere decisamente “pesanti” per Fido. Nel secondo c’è il rischio che l’animale ingerisca pericolosi frammenti d’osso.

Proviamo a regalargli un nuovo snack per cani. Sarà Natale anche per il nostro amico e lo terremo al riparo dai nostri cibi pericolosi.

Approfondimento

Ecco le 5 razze di cane più pulite al Mondo che ci daranno pochissimi problemi con peli e cattivi odori