Ogni anno è sempre la stessa storia, si avvicina la primavera e ricominciano i problemi di allergia. Naso che cola, congestione e starnuti a non finire sono solo alcuni dei fastidiosi sintomi di questa condizione. Nei casi più gravi, se non trattata, può portare alla comparsa di serie complicazioni come sinusite, otite o anche la degenerazione in asma bronchiale.
Cos’è il raffreddore da fieno
La rinite allergica, conosciuta anche come raffreddore da fieno, è quella reazione allergica a stimoli esterni come polline, pelo di animale o acari della polvere. L’infiammazione delle mucose che ne deriva non è altro che il risultato della reazione impropria del sistema immunitario alla sostanza della quale si è allergici.
Reazione che può essere anche molto violenta e creare gravi danni alla nostra salute. Di conseguenza è importantissimo contattare uno specialista allergologo per una corretta diagnosi e la prescrizione di una terapia effettiva. In aggiunta, è possibile anche attuare qualche piccolo accorgimento casalingo che migliori la qualità di vita: ecco, infatti, come prevenire le allergie della primavera con pochi semplici passi.
Consigli semplici ed efficaci
Per prevenire e ridurre gli effetti delle allergie primaverili occorre mettere in pratica alcuni piccoli stratagemmi.
Ad esempio munirsi di reti antipolline sulle finestre e, tutte le volte che piove, far prendere aria alla stanza. O anche assicurarsi che i filtri dell’aria condizionata in auto siano puliti e in buone condizioni.
Evitare gli alimenti ricchi di istamina (pomodori, formaggi stagionati e vino rosso), poiché potrebbe aggravare gli effetti delle allergie. Praticare sport al chiuso preferibilmente in ambienti umidi (come il nuoto) o un’altra buona abitudine è anche assumere antistaminici un’ora prima di uscire di casa.
Potrebbe altrettanto essere utile munirsi di depuratori d’aria, soprattutto per la camera da letto. Mentre a fine giornata, una volta arrivati a casa, è utile cambiarsi i vestiti mettendo da parte quelli usati all’esterno. Magari lavandosi i capelli prima di andare a dormire.
Ecco spiegato, in modo chiaro e diretto, come prevenire le allergie della primavera con pochi semplici passi.
Se si è in cerca di altri utili consigli sulla salute e sulla prevenzione, consigliamo di leggere questo interessante articolo.