Ecco come prevenire il problema dei denti troppo lunghi del coniglio

coniglio

Oggi giorno molti di noi abbiamo o desideriamo un animale da compagnia da tenere in casa e la scelta spazia tra più animali.

L’animale da compagnia tradizionale è il cane ed ad esso segue il gatto ma da un po’ si sta diffondendo la scelta del coniglio.

Avere un coniglio come animale da compagnia costa poco impegno ma tanti accorgimenti, in articoli precedenti abbiamo affrontato cosa bisogna sapere prima di adottarne uno.

Il coniglio ben si adatta alla vita in casa, non necessita di particolari cure ed è tra gli animali più docili che si possano avere.

Anche se come già detto il coniglio necessità di particolari attenzioni, prima tra tutte la sua l’alimentazione. La vita ed il benessere del coniglio sono strettamente correlate all’alimentazione, se essa è equilibrata il nostro animale da compagnia vivrà più a lungo.

Ricordiamo che i conigli se mantenuti bene possono vivere anche fino ai dieci, dodici anni di età.

L’alimentazione è importante per i loro denti che sono in continua crescita, senza i giusti alimenti rischia di avere dei denti troppo lunghi.

Ecco come prevenire il problema dei denti troppo lunghi del coniglio.

Alimentazione del coniglio

Abbiamo già sottolineato che l’alimentazione del coniglio è a base di fieno, verdure fresche e fibrose come ad esempio sedano, finocchio e carote e altro.

Questo perché oltre a far bene allo stomaco del coniglio fa bene anche ai suoi denti che sono in costante crescita.

I denti del coniglio quindi gli incisivi, i molari e i premolari crescono più o meno di un centimetro al mese. Se non si tiene sotto controllo questo fenomeno può causare dei seri problemi al nostro lagomorfo.

Tra i problemi principali noteremo subito che questo avrà particolari difficoltà nel mangiare, e inoltre denti troppo lunghi possono lacerare lingua, gengive e creare ascessi.

Questo porta non solo al malessere del coniglio ma anche alla sua morte, quindi è importante fornirgli ciò che in natura troverebbe per stare bene. Cerchiamo di essere generosi con il fieno, verdura acquose e ricche di calcio consentendogli cosi  di limarsi i denti come farebbe in natura.

Ecco come prevenire il problema dei denti troppo lunghi del coniglio.