I cani da sempre sono considerati i migliori amici dell’uomo. Esseri fedeli, leali molto amati e diffusi tra gli italiani. Però rimangono animali e sono guidati dal loro istinto. Spesso anche semplicemente per giocare o per conoscere il modo si affidano ai loro denti e alla loro lingua. È molto comune vedere cani che mordono tutto proprio al fine di conoscere e sperimentare, o anche semplicemente per giocare.
Si tratta, però, di un comportamento che a volte porta con sé dei problemi anche importanti. Si pensi al cane che per conoscere un oggetto lo morde e poi lo ingerisce. Potrebbe essere un oggetto pericoloso per la sua salute o, in ogni caso, per il suo benessere. Allo stesso modo il cane quando morde per gioco, anche il proprio padrone, potrebbe farlo, a volte, con eccessiva forza e ovviamente senza cattiveria. Ma causandogli una lesione.
Ecco come il nostro cane, anche se siamo assicurati, potrebbe farci perdere molti soldi facendo male a qualcuno
Il problema sorge quando il morso si diriga verso terze persone. Infatti, il cane per gioco, oppure anche per paura o difesa, sentendosi minacciato, risponde mordendo il suo presunto aggressore che magari si era avvicinato per una carezza. Ma ovviamente questo il cane non può saperlo. Allora è molto comune domandarsi cosa succede se il proprio cane morde una persona. Le dinamiche possono essere le più varie. Si pensi al caso di un cane lasciato libero nell’apposita area di un parco. Mentre quello corre libero, un’altra persona, magari solo per dargli una carezza, si avvicina. Però, come detto, il cane non lo sa e, spaventato, morde.
L’articolo 2052 del codice civile prevede che il proprietario di un animale, o che se ne serve per il tempo in cui lo ha in uso, è responsabile dei danni cagionati all’animale, che sia sotto la sua custodia. Questo anche se smarrito o fuggito salvo il caso fortuito. Quindi la legge qui prevede un’ipotesi di responsabilità oggettiva. Il ragionamento che fa la legge è che se un cane morde una persona, in generale, è più giusto che le conseguenze, quantomeno economiche, ricadano su chi doveva controllarlo. Sempre salvo il caso fortuito.
Il morso e l’assicurazione
Non solo responsabilità civile per i danni che il cane ha causato, ma potrebbe esservi anche la responsabilità penale del proprietario.
L’articolo 672 codice penale prevede l’arresto fino a tre mesi per chiunque non custodisca accuratamente animali pericolosi. Per evitare di dover risarcire di tasca propria i danni che il proprio cane può causare a terzi è possibile stipulare un’assicurazione. Nondimeno, ecco come il nostro cane potrebbe farci perdere un sacco di soldi anche se siamo assicurati. Interessante a questo proposito la sentenza n. 3386/2018 del Tribunale di Roma.
Nella vicenda analizzata dal Tribunale un cane aveva morso una persona. Il proprietario aveva chiesto alla propria assicurazione di pagare i danni. L’assicurazione, però, opponeva la clausola contrattuale del fatto concorrente. Cioè nel caso specifico il morso del cane aveva aggravato le condizioni di salute della vittima affetta già da una determinata malattia, che non aveva nulla a che fare con il morso del cane.
Il contratto assicurativo, invece, prevedeva che fossero risarcibili solo i danni e le conseguenze dirette causate dall’animale. Dunque non avrebbe coperto i danni conseguenza dell’aggravamento della malattia derivanti dal morso del cane, proprio perché solo indiretti. Attenzione, allora, alla stipulazione di questo tipo di polizze, e alle clausole in esse contenute, perché potrebbero riservare brutte sorprese e farci perdere molti soldi.