Ecco come garantirsi una vacanza unica e indimenticabile a costo zero

mare

Dopo un anno e mezzo di pandemia, grazie all’uso dei vaccini e di tutti i mezzi di prevenzione che abbiamo imparato a utilizzare, sembrerebbe giunto il momento di pianificare le nostre vacanze estive.

Nonostante le numerose limitazioni, l’offerta per le vacanze è enorme. Il mercato del turismo ha subito delle forti perdite con la pandemia e l’arrivo dell’estate è percepito come l’ultima occasione per evitare un collasso del settore. Questo si traduce in un aumento di prezzi per il periodo estivo. Ecco, invece, come garantirsi una vacanza unica e indimenticabile a costo zero.

Una fantastica soluzione senza pagare

Le vacanze low cost proposte da siti internet e agenzie viaggi sono sicuramente da tenere in considerazione, basta valutare bene i pro e i contro per evitare brutte sorprese. L’alternativa è una vacanza a costo zero, sicuramente indimenticabile: partecipare come volontari a diversi progetti di ricerca volti a studiare e conservare le risorse del mare. Per esempio, Filicudi WildLife Conservation, un’associazione no profit dell’Arcipelago delle Eolie, consente di prendere parte gratuitamente a dei campi di ricerca di una settimana. Ma come funziona?

I campi di ricerca

Durante questo periodo, si potrà partecipare a spedizioni scientifiche in barca, volte al censimento e salvataggio di cetacei (quali capodogli, tursiopi o stenella striata). Come volontari si è chiamati ad aiutare l’équipe a identificare, salvare e rimettere in mare le tartarughe marine. Ci sono numerose altre attività da poter svolgere con l’ottica della salvaguardia e del rispetto del mare. Alla fine della settimana viene anche rilasciato un attestato utilizzabile come credito formativo in Università o come esperienza di alternanza scuola-lavoro. Sicuramente si tratta di un’esperienza meravigliosa ed unica. Ecco, dunque, come garantirsi una vacanza unica e indimenticabile a costo zero, valida alternativa alle solite destinazioni. Tutti possono partecipare. I pacchetti vacanze offerti non richiedono alcuna esperienza scientifica o nautica. Unico requisito: non soffrire il mal di mare.